Non è che io ne capisca tanto in materia dato che non sono un tecnico, ma credo che lasciare spazio tra controparete e soffitto sia ridicolo, dato che il cartongesso che si usa attualmente in casi a rischio di umidità è già caratterizzato dal suo composto come antimuffa (ricordo di avere visto curiosando a casa del mio vicino in fase d'opera dei pannelli verdi) e chiesi da profano perchè di quel colore e mi venne risposto delle caratteristiche specifiche di antimuffa.“In attesa di ricevere pareri circa il mio primo post, ne approfitto per un'altra domanda: per vari motivi stiamo costruendo delle contropareti in cartongesso.L'architetto proponeva di lasciare un piccolo spazio tra la controparete e il tetto per fare "respirare" e evitare che si crei muffa. Secondo voi questa soluzione è sensata? Non ho trovato informazioni online.”
Buongiorno Phobos, attendiamo cortesi Sue, per poterLa aiutare.“In attesa di ricevere pareri circa il mio primo post, ne approfitto per un'altra domanda: per vari motivi stiamo costruendo delle contropareti in cartongesso.L'architetto proponeva di lasciare un piccolo spazio tra la controparete e il tetto per fare "respirare" e evitare che si crei muffa. Secondo voi questa soluzione è sensata? Non ho trovato informazioni online.”
Scusa ma realizzi anche il controsoffitto?“In attesa di ricevere pareri circa il mio primo post, ne approfitto per un'altra domanda: per vari motivi stiamo costruendo delle contropareti in cartongesso.L'architetto proponeva di lasciare un piccolo spazio tra la controparete e il tetto per fare "respirare" e evitare che si crei muffa. Secondo voi questa soluzione è sensata? Non ho trovato informazioni online.”
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi... |
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès... |
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che... |
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"... |
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e... |
Notizie che trattano Come capire se il riscaldamento a pavimento funziona dopo ristrutturazione? che potrebbero interessarti
|
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Consigli per risparmiare energia termicaImpianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico. |
I vantaggi di un riscaldamento a pavimento privo di massettoImpianti di riscaldamento - La posa a secco è una soluzione rapida ed economica per chi deve installare un riscaldamento a pavimento e non ha la possibilità di realizzare un massetto. |
Regolazione Impianto a PavimentoImpianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione. |
Pannelli Radianti Freddi e CaldiImpianti - I pannelli radianti possono essere installati sia a pavimento che a soffitto ed in entrambi i casi sono in grado di fornire energia termica calda o fredda. |
Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interniPavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione. |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |
Novità per impianti radiantiImpianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione |