• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-27 14:15:34

Coibentazione pareti interne


Yago
login
25 Agosto 2012 ore 22:21 3
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un consiglio circa un argomento che per quanto possa risultare banale non mi sembra così semplice.
Sono consapevole che la miglior coibentazione sia quella a cappotto esterno ma avendo già innumerevoli irrinunciabili opere di ristrutturazione devo rassegnarmi ad una coibentazione delle pareti interne per cui era mia intenzione utilizzare coibentante e cartongesso. Ho quindi contattato esperti del settore che però mi hanno ulteriormente confuso le idee... pareri contrastanti...addirittura un tecnico riferisce che la coibetazione interna è sempre sconsigliabile poichè si rischia che i problemi, come condensa, siano superiori ai benefici.
Il rivestimento devo cmq farlo in quanto in alternativa dovrei rimuovere il vecchio scaiolato e rifare l intonaco quindi preferisco il cartongesso per ovvi motivi di costi e praticità.
Le mie domande.... la coibentazione interna conviene oppure sono davvero piu i problemi che i vantaggi? nel caso, quale coibentante..lana di roccia o polistirene estruso? ..con orditura metallica o con lastre preaccoppiate isolante-cartongesso incollate e tassellate ai muri?
Dimenticavo... si tratta di una casa singola libera sui 4 lati con pareti in cemento armato alleggerito con argilla espansa spessore 25.
Grazie a tutti e scusate del post fiume.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Agosto 2012, alle ore 08:54
    Se si vuole una risposta a problemi condensa all'interno di una parete costituita da più strati, può chiedere l'intervento di un ingegnere termo-tecnico che, tramite il diagramma di Glaser e l'analisi delle caratteristiche dei vari materiali, potrà constatare l'eventuale fenomeno.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 09:48
    Come ti hanno già detto l'isolamento interno spesso porta più problemi che benefici proprio per i motivi che ti hanno elencato tutta via è un operazione fattibile ma da ponderare bene in fase progettuale.

    Quindi per il dimensionamento e scelta del materiale serve per forza una verifica tecnica fatta di diversi calcoli in modo da scongiurare o limitare al minimo possibili fenomeni di condensa interstiziale.

    L'alto problema che si pone è il budget di realizzazione

    Sconsiglio l'applicazione di cartongesso su struttura metallica in quanto quest' ultima costituirebbe un ponte termico decisamente imbarazzante

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 14:15
    Sarà invasivo epoco semplice ma puo essere una soluzioneaumentare lo spessore dei muri stonacando le pareti interne per aggiungere una fila di mattoni isolanti in base argilla o poroton ecc usando poi malte di allettamento ed intonaci con propietà termiche senza creare intercapedini..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI