Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Pasquale,“Concordo pienamente con quanto già riportato da Jovis. Nello specifico del permesso a costruire o SCIA, trattasi di "Fusione", con il risultato di avere un'unica unità immobiliare. Il tetto massimo ammesso alle detrazioni fiscali è di €. 96.000,00 iva compresa. Cordiali saluti.”
Buongiorno, Vi chiedo un chiarimento per risolvere un dubbio che mi attanaglia da un po', sperando che qualcuno di voi possa illuminarmi:stiamo effettuando dei lavori in una...
|
Ciao a tutti! Bellissimo forum, molto utile...ci sono un sacco di informazioni. Mi chiamo Marco, e sono in procinto di ristrutturare, lavori in partenza ad agosto 2020,...
|
Salve! Sto per diventare proprietario del 50% della proprietà indivisa della casa di mia mamma. Si tratta di un immobile su 3 piani e solo a lavori ultimati potremo...
|
Salve a tutti, il massimo di detrazione per bonus mobili è di 10.000,00 Euro. Se dovessi avere una fattura da 7.000,00 Euro ed un'altra da 3.500,00, otterrei rimborso fino...
|
Ragazzi ho un quesito a cui non riesco a dare una risposta certa. so che i limiti per le detrazioni sono 96.000 euro, altro 60.000 per la riqualificazione energetica e 10.000 per...
|
Notizie che trattano Cifra massina detraibile per ristrutturazione che potrebbero interessarti
|
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziati
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate.
|
Ecobonus e bozza del decreto Mise
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
|
Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa.
|
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?
Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?
|
Limiti di spesa per detrazioni 50-65% e bonus mobili
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, quella sul risparmio energetico e il bonus mobili sono stabiliti diversi limiti massimi di spesa (o detrazione).
|
Via libera al Bonus verde anche per il 2020
Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.
|
Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa
|
Limite massimo di spesa per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie (50%)
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il limite massimo su cui calcolare la detrazione sulle ristrutturazioni è fissato a 96.000 euro per ciascuna unità abitativa, ma ci sono dei casi particolari.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.599 Utenti Registrati |