Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2016-03-20 22:03:09

Che tubazioni usare???


Caloap
login
17 Marzo 2016 ore 11:53 1
Ciao a tutti,
ho un quesito da porvi.
Dovrei sostituire una tubazione aerea che conduce sia acqua calda (di riscaldamento) sia acqua fredda ( di refrigerazione).
Mi sono stati consigliati tubi di acciaio al carbonio ma altri idraulici mi hanno assolutamente sconsigliato l'utilizzo di questo materiale, dato che la durata media del prodotto sarebbe stata scarsa a causa del gradiente termico.
Questi ultimi infatti mi consigliavano il "multistrato" che però è decisamente più costoso.
Qualcuno potrebbe indicarmi le differenze tecniche effettive dei due materiali?
Grazie Mille :)

  • radiante
    Radiante Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2016, alle ore 22:03
    Multistrato:tubo in plastica rivestito e rinforzato con alluminio a sua volta rivestito di plastica,in teoria eterno

    Acciaio al carbonio: volgarmente chiamati in ferro con la qualita degli acciaio attuali non mi fiderei tanto ,cosiglierei un acciaio inox aisi 316 il vantaggio è la rigidita del tubo permette di risparmiare sui sostegni

    esistono anche il pvc-c e il ppramdon da saldare molto performanti eterni

    Allo stato attuale monterei un buon multistrato con raccordo a passaggio totale (viene allargato il tubo e inserito il raccordo) isolante 13mm minimo e sei perfetto

Notizie che trattano Che tubazioni usare??? che potrebbero interessarti


Tubi Gas Multistrato

Normative - In Italia, come da diversi anni in Europa, è finalmente possibile utilizzare nuovi materiali per gli impianti gas oltre al rame, all'acciaio ed al polietilene.

Tubi Radianti

Impianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.

I rimedi antigelo per contatori e tubi a prova di Burian

Impianti idraulici - Con l'arrivo di Burian le temperature in Italia hanno avuto un brusco calo. Ecco in che modo proteggere contatori e tubi dell'acqua dal rischio di congelamento.

Tubazioni domestiche

Impianti - Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce

Sistemi per adduzione idrica e riscaldamento

Impianti - Per gli installatori è importante essere costantemente informati su quanto il mercato propone in fatto di novità tecnologiche. Per la progettazione di

Quali sono le caratteristiche dei tubi ad alta temperatura?

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche e tipologie dei tubi alta temperatura, condotte in cui passa l'acqua che dalla caldaia si trasferisce ai corpi scaldanti: ecco quanto c'è da sapere

Caratteristiche degli impianti a collettori

Impianti - Gli impianti collettori sono una tipologia di impianti diffusa per la climatizzazione estiva e per quella invernale, offrono maggiore flessibilità degli standard.

Tubo Gas esterno in multistrato

Impianti idraulici - Le considerazioni di natura estetica, nel corso di interventi di ristrutturazione, hanno un peso determinante anche in merito ai percorsi degli impianti a rete.

Caratteristiche e materiale dei tubi del gas

Impianti idraulici - I tubi del gas possono essere costituiti da numerosi materiali diverse, ciascuno dei quali con precise caratteristiche tecniche, scadenze e requisiti di sicurezza.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//