• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-28 00:33:04

Che caldaia acquistare?


Buonasera,
sto rifacendo l'intero impianto di riscaldamento del mio appartamento, tubi nuovi e radiatori in alluminio.
Vorrei sapere che caldaia prendere, il mio idraulico mi ha detto che quella condensazione è inutile per il tipo di impianto, voi che consigliate?
Mi direste anche qualche modello di buona qualità cosi da orientarmi meglio?
Grazie mille.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2016, alle ore 10:46 - ultima modifica: Domenica 27 Marzo 2016, all or 10:56
    Ciao, io ti consiglio quella a condensazione, puoi cmq, sentire il parere anche di qualche altro idraulico...
    Una caldaia a condensazione a gas efficiente riduce i consumi energetici, così
    come le emissioni inquinanti, quindi valuta bene prima di decidere è molto importante anche quanto è grande la casa e la località dove si trova...
    cmq, ho sentito parlare bene da amici, di tante caldaie e te ne cito alcune fra tante .Vaillant, Baxi, Ferroli, Viessmann ...
    NB) non scordare gli ecoincentivi, ho letto su questo portale :www.lavorincasa.it/detrazione-65/Ciao:-))

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2016, alle ore 00:33
    Il tuo idraulico ha capito poco e nulla,volendo fare un buon lavoro devi dimensionare bene le tubazioni e isolarle bene,aumentare le dimensioni dei radiatori,un impianto ben dimensionato senza lemosinare sui diametri dei tubi permettera una migliore circolazione con meno perdite di carico e non avere i radiatori rumorosi ,possibilmente strettamente cosigliato è montare un equilibratore e un filtro sul ritorno prima di entrare in caldaia,le moderne caldaie a condensazione non gradiscono sporco ,sono molto performanti ma molto delicate,avrai ottime rese e durata della caldia se farai tutto perfetto altrimenti avrai problemi,le marche citate nel post precendete non mi esaltano e in definitiva sono uguali,a mio avviso ne esistono di migliori

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 27 Giugno 2025 ore 12:53 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img jortua
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della...
jortua 30 Novembre 2024 ore 20:22 6
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Notizie che trattano Che caldaia acquistare? che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Caldaia a idrogeno per uso domestico: confronto, costi e modelli 2025

Impianti di riscaldamento - Caldaie a idrogeno per uso domestico: scopri come funzionano, quanto costano e il confronto con pompe di calore e caldaie a condensazione.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?

Regolamento condominiale - Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma

Moderno Impianto Centralizzato

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Guida al funzionamento di una caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - La caldaia a condensazione usa il calore dei fumi di scarico facendo condensare il vapore acqueo per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre i consumi.

Scarico a parete caldaia: quando è possibile

Impianti di riscaldamento - Per una nuova caldaia è possibile realizzare lo scarico dei fumi a parete e non a tetto, la caldaia deve essere a condensazione con basse emissioni di ossidi di azoto.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI