• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-27 09:55:35

Cavo corrente interrato


Bo
login
24 Dicembre 2005 ore 14:25 3
Dovendo interrare un cavo esterno conduttore di corrente ora volante, che soluzione tecniche consigliate? Del tipo profondità scavo, tipo di tubo a contenerlo, gettate, strati successivi.
Grazie
  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Dicembre 2005, alle ore 18:57
    Qualche volta mi è capitato di eseguire lavori stradali, non ne sono certo al 100%, ma se ricordo bene, i cavi devono alloggiare in tubi pvc (min. Ø 80 mm.) ad una profondità dal piano stradale di circa 60-70 cm. e detti tubi devono avere una camicia di calcestruzzo (circa una 20 cm. di spessore intorno al tubo).
    Ciao

  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 01:33
    Dovendo interrare un cavo esterno conduttore di corrente ora volante, che soluzione tecniche consigliate? Del tipo profondità scavo, tipo di tubo a contenerlo, gettate, strati successivi.
    Grazie

    Puoi interrarlo in un cavidotto in PVC doppio strato http://www.polieco.com/. Il cavo deve essere doppio isolamento.

    Come profondità di scavo 50 cm sono più che sufficienti a meno che tu debba passare con una motozappa agricola.

    Una volta fatto lo scavo crea un letto di sabbia di fiume multigranulare di almento 5 cm. posa il cavo e rinfranca la terra prima sui lati del tubo e poi copri tutto.

    Se lo interri in giardino. Se invece lo interri in zona carrabile allora dopo la posa copri con uno strato di magrone e poi terra.

    Se vuoi un lavoro ben fatto a 15/20 cm dal solo stendi un nastro colorato in vendita nei centri edili.


    Ciao

  • abp190
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 09:55
    Per un lavoro a regola d'arte confermo quanto detto da clover.
    Vorrei solo aggiungere che se devi interrarlo per una tratta abbastanza
    lunga calcola di predisporre ogni 15-20mt. dei pozzetti per l'infilaggio del
    cavo e l'eventuale sfilaggio, se è solo un cavo di alimentazione non di grosse potenze puoi usare dei pozzetti PVC 20x20 ne esistono con il fondo e senza fondo,se utilizzi qelli con il fondo predisponi un paio di fori
    sul fondo con il trapano diam.8mm. altrimenti si riempiono di acqua.
    I pozzetti esistono con coperchio semplice o rinforzato a seconda se su strada o meno,valuta tu.
    Consiglio inoltre una volta posato il cavo di otturare il tubo per evitare che si infilino animali, considera che i topi mangiano i cavi, per far questo utilizza della plastica oppure se il tubo è grosso della carta di giornale mista ad acqua e cemento,tipo cartapesta.
    Per la scelta del cavo utilizza un cavo doppio isolamento (FG7) mentre per quanto riguarda la sezione bisogna conoscere la distanza e la potenza
    di quello che devi collegare e soprattutto che tipo di protezioni hai, in parole povere che taratura hanno gli interruttori magnetotermici dove colleghi la linea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI