• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-06 13:57:29

Cattivi odori in bagno. help!


Chiros
login
03 Gennaio 2008 ore 09:04 8
Saluti a tutti.
Abito all'ultimo piano di un palazzo di 6 piani e ho un appartamento con due bagni. Il palazzo ha circa 30 anni.
Il problema è che quando utilizzo il lavabo ed il bidet del bagno più grande fuoriescono cattivi odori dal bagno piccolo. Quando utilizzo il water o la vasca del bagno grande non sento odori.
Nel bagno piccolo è visibile una colonna, a 1 metro dal water, che mio padre dice essere la colonna di scarico. L'edificio è dotato anche dello sfiato, che devo controllare se è otturato (penso sia una cosa semplice).
Se non utilizzo i bagni non ho problemi di odori. Quando apro i rubinetti suddetti sento proprio delle bolle d'aria, soprattutto dal bagno piccolo in prossimità del water. All'inizio ero certo che gli odori provenissero dallo scarico della lavatrice (vicino al water) e l'ho sigillato con silicone. Ora mi sono accorto con certezza che gli odori escono dalla base del water. Penso che se sigillassi anche il water, gli odori troverebbero un'altra uscita.
Nel palazzo tutti lamentano cattivi odori.
Che cosa ne pensate? Basterà pulire la colonna di sfiato?
Nel frattempo ho chiamato un idraulico che conosce bene gli impianti del palazzo ma non arriva mai.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 10:44
    La colonna di sfiato è da controllare assolutamente, basta una ragnatela per avere problemi, poi se il sistema fognario è vecchio, avrebbe bisogno di una pulita con periodicità regolare, minimo ogni 6 mesi, ma sicuramente già lo fate...

    Che tipo di sifoni avete installato sui lavabi, bidet?

  • chiros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 12:17
    Grazie per la risposta.
    ho parlato con l'amministratore e mi dice che la colonna di sfiato è da controllare.
    Per quanto riguarda i sifoni sul lavandino e sul bidet mi sembra di ricordare che siano dei normali tubi "a collo d'oca" . Il lavandino e il bidet ed il water del bagno grande sono stati montati da un anno e mezzo. Il resto dei bagni è inalterato da 30 anni.
    Ma non capisco che importanza abbiano quei sifoni, visto che gli odori fuoriescono sicuramente dall'altro bagno, quello piccolo.
    Mi puoi spiegare?
    Grazie.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 12:30
    SI cerca di capire, tutto qui...

  • chiros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 15:17
    Ho liberato il tubo di sfiato, che in parte era ostruito da qualcuno che aveva intonacato il muro. L'amministratore del palazzo mi dice che la tubazione di sfiato si collega al tubo discedente del palazzo, il quale raccoglie tutte le acque di scarico. Considerato che tale discendente parte dal mio terrazzo e che non è sifonato (ogni tanto di vedono vapori fuoriuscire), mi chiedo che senso avesse fare una tubazione di sfiato.
    Intanto ho versato un litro di disgorgante nel lavandino e nel bidet "incriminati", perché ho pensato che dopo tanti anni qualche tubo potesse essere ostruito e quindi potesse far ristagnare l'acqua prima di farla arrivare al discendente.
    Per adesso TUTTO BENE!!!
    NIENTE ODORI!!!!
    MI SEMBRA IMPOSSIBILE!!!!
    Sono passati due giorni, speriamo bene!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 18:56
    Ottimo, però se il tuo palazzo ha trent'anni, i tubi di scarico potrebbero essere ancora in piombo e questi non gradiscono gli acidi...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 20:11
    Ammoniaca o candeggina ogni tanto non guastano

  • chiros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 13:51
    Oggi 6 febbraio sono ritornati gli odori nel bagno!
    Visto che ho sigillato la base del water, gli odori escono dal lavandino del dello stesso bagno. Eppure il lavandino è sifonato perché vedo l'acqua se guardo all'interno del tubo di scarico.
    Quando apro l'acqua nell'altro bagno, si sentono proprio bolle d'aria che si muovono nelle tubazioni.
    Sono proprio deluso!
    Chissà perché per un bel pò di tempo non ho avuto problemi. Forse perché ho utilizzato il disgorgante che ha impedito la formazione di odori?
    Mah!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 13:57
    Colonna di sfiato nuovamente intasata???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI