• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-12 16:04:00

Casa montagna isolamento e riscaldamento


Daniec
login
06 Gennaio 2014 ore 16:20 2
Buongiorno,
abbiamo una casa in montagna a 1000 metri.
È un appartamento di tre locali circa 80 mq.costruito nel 70, isolamento termico nessuno, freddo tanto.
Accendiamo il riscaldamento il giorno prima di salire ma nonostamte i 20 gradi segnati dal termostato non c'è benessere e con due bambini piccoli è un problema.
I muri sono ghiacciati e ci mettono due giorni a scaldarsi e il pavimento in graniglia uguale, noi saliamo anche nel fine settimana quando la casa è calda è ora di scendere.
Il riscaldamento è con un Robur del '98 canalizzato nel controssoffitto e bochettoni in tutte le stanze, alimentato da GPL.
Per pavimenti in primavera metteremo del laminato con un tappetino spesso, ma se avete altri consigli sono ben accetti.
Per i muri abbiamo visto dei rotoli di polistirolo (Depron) di circa 2/3 mm con scritto alta resa termica e dal lato a vista c'è un tessuto non tessuto su cui ci si puo imbiancare (visto che i muri sono storti questo aiuterebbe il nostro fai da te) secondo voi funzionano, cosa altro mi consigliate come fai da te, senza ristrutturare tutta casa e spendere capitali?
Avete anche un riscaldamento supplementare da consigliare?
Per ora abbiamo una stufetta a petrolio che pero non è economico, abbiamo visto i pannelli radianti elettrici funzionano?

Scusate le numerose domende ma brancoliamo nel buio, i votri suggerimenti saranno sicuramente utili.

Grazie in anticipo
Daniela

  • gmcostruzioni11@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Gennaio 2014, alle ore 17:46
    Ciao per il tuo problema puoi risolvere, cambiando il riscaldamento in casa e fare un cappotto di isolamento esterno e dovrai fare riscaldamento a terra così sarà una casa perfetta.
    Ciao dalla ditta GM costruzioni
    email [email protected]
    Distinti saluti


  • pilorum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Gennaio 2014, alle ore 16:04
    Nella tua mail sei stato molto generico; anche io possiedo una casa in montagna con circa la tua stessa situazione e ti posso garantire che in buona parte ho risolto il male sostituendo infissi e isolando il sottotetto con pannelli di lana da 12 cm.
    Dal momento che sei in montagna io abbandonerei il riscaldamento a petrolio e a gpl e proverei a riscaldare la casa con un termocamino anche perckè in montagna la legna costa decisamente meno che in citta,.....
    Con questi accorgimenti casa mia è cambiata parecchio e la spesa non è stata astronomica per di più ora per tanti lavori ci sono i contributi statali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Notizie che trattano Casa montagna isolamento e riscaldamento che potrebbero interessarti


Il depron, un materiale isolante versatile ed efficiente

Restauro edile - Il Depron è un materiale isolante versatile, economico, facile da applicare e con ottime prestazioni, ideale per la coibentazione termica degli edifici esistenti.

Cappotti sottili

Isolamento termico - Come realizzare un buon isolamento termico all'interno ed all'esterno impiegando materiali innovativi e usuali capaci di alte rese termiche con spessori ridotti.

Regolazione Impianto a Pavimento

Impianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione.

Come risparmiare sul riscaldamento con il termostato wifi

Impianti di riscaldamento - Un termostato connesso permette di ottimizzare comfort e consumi del proprio riscaldamento domestico.

Comandi termostatici remoti

Impianti domotici - Gestire il comfort ambientale in casa è sempre più semplice quando è possibile adoperare dispositivi a comando remoto wireless degli impianti di riscaldamento.

Come scegliere l'isolamento termico: caratteristiche, costi e applicazioni

Isolamento termico - L'isolamento termico è fondamentale per abbattere le dispersioni di calore durante i mesi freddi, migliorando sensibilmente l'efficienza energetica degli edifici

Integrazione Pompe di Calore

Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.

Come risparmiare energia in casa in modo intelligente: consigli utili

Impianti elettrici - Risparmiare energia in casa è una pratica molto utile sia per avere un risparmio a livello economico, sia per salvaguardare il pianeta. Vediamo come è possibile

Gli elettrodomestici indispensabili per una casa intelligente

Piccoli elettrodomestici - Con la domotica si possono trasformare tutte le case in spazi altamente intelligenti e funzionali. Ecco quali sono gli elettrodomestici smart da avere in casa.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI