• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-06 10:11:20

Casa in centro storico


Luca.e78
login
05 Agosto 2012 ore 14:54 4
Salve mi chiamo Luca
Come prima cosa vorrei farvi i complimenti per l'ottimo forum .
Tempo fà ho comprato una casa molto vecchia costruita con mattoni di terra e paglia confinante con la mia attuale abitazione , ora avevo intenzione di demolire questa casa in quanto è in pessime condizioni e credo che a breve cadrà da sola, sono andato al mio comune ( un piccolo comune in provincia di cagliari ) e ho parlato col geometra ( persona non molto cortese ) che in poche parole mi ha spiegato che la casa è situata in centro storico e quindi non posso demolirla , ma posso fare solo piccole oppere per metterla in sicurezza, ma io mi chiedo perche dovrei spendere fior fior di soldi per mettere in sicurezza un rudere che stà cadendo ? tenete presente che metà del tetto è già caduto le pareti hanno grosse crepe insomma ci vorrebbe una fortuna per metterla in sicurezza .....dimenticavo di dire che una volta demolita volevo semplicemente creare un giardino / parcheggio .
Come posso tutelarmi nel caso la casa cada da sola ?
Vi prego datemi un consiglio su come procedere .....

Cordiali Saluti Luca
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2012, alle ore 16:06
    Buongiorno, la situazione prospetta dei dubbi, ha provato a consultare qualche tecnico locale, esperto dei regolamenti edilizi comunali?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 09:04
    Il problema è che la vuoi demolire e non ricostruire. Essendo in centro storico, la casa è tutelata, per cui non puoi demolirla. Cioè, potresti, con un'attestazione di uno strutturista che dichiara pericolante e non più utilizzabile la struttura, per cui in questi casi (a meno però di vincoli forti: cioè non solo il vincolo di centro storico, ma un vincolo specifico sull'immobile storico che non credo sia il tuo caso) è ammessa, previo accettazione da parte del Comune e della Soprintendenza, la demolizione con fedele ricostruzione. Non è comunque ammessa la demolizione pura.
    Occhi anche ad affermare in Comune che la struttura è pericolante, perché ti arriverà un'ordinanza di messa in sicurezza della stessa. E' ovvio che, se è su strada ed è davvero pericolosa, prima o poi un vicino o direttamente i vigili chiederanno l'ordinanza...

    Quando hai acquistato, sapevi che la casa era in centro storico e che era tutelata. Avresti dovuto informarti prima se ciò che volevi fare di questa casa era permesso.

  • luca.e78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 09:31
    Si per il momento volevo demolirla ,ma ciò non vuol dire che in un futuro non voglia ricostruirla, infatti avevo già in mente di ricostruirla non appena finivo di pagare il mutuo , ma x ora volevo solo demolirla.
    Quello che non capisco sono tutti queste limitazioni perché se guardo il vicinato sono tutte case nuove tranne una .....
    Si si lo sapevo che era in centro storico , ma è stata un' occasione il tipo che me l'ha venduta mi ha fatto un buon prezzo ,senza contare che è confinate con la mia attuale casa e ha un giardino bello grande .

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 10:11
    Capisco che alle volte è un controsenso osservare situazioni differenti pur parlando di un analogo contesto urbanistico.
    Eventuali incongruenze potrebbero derivare da una mancata applicazione di regole comuni a tutti.

    E' evidente che spetta a un bravo tecnico mediare sulle esigenze del committente rispetto alle regole urbanistiche e paesaggistiche applicate in una determinata area.
    Non mi rimane che suggerire di rivolgersi a un professionista, le potrà consigliare di provvedere magari in via provvisoria a mettere in sicurezza lo stabile, anche con soluzioni reversibili, per poi provvedere in futuro a un intervento più consistente.
    Anche in questo caso, così come aveva del resto citato lollolalla, se l'Ufficio Tecnico del comune è a conoscenza di situazioni di pericolo, potrebbe intervenire immediatamente obbligando una immediata messa in sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI