• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-06-19 10:49:42

Cappotto interno insufficiente


Pierpaolotropiano
login
12 Giugno 2014 ore 15:59 2
Abbiamo realizzato un cappotto all'interno della casa, però la camera con la parete esterna a nord è sempre fredda creando anche delle muffe, isoliamo anche l'esterno?
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Giugno 2014, alle ore 23:59 - ultima modifica: Domenica 15 Giugno 2014, all or 00:01
    Sì, senz'altro un cappotto esterno migliorerebbe la situazione della parete esposta al nord.
    Ovviamente previo sopralluogo da parte di un tecnico specializzato, per fare una precisa disamina.
    Le consiglio le seguenti intetessanti letture:
    il-cappotto-di-un-edificio/
    isolamento-a-cappotto/
    Saluti!

  • tannan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2014, alle ore 10:49
    Ciao, prima di intervenire drasticamente con un cappotto esterno, Ti consiglio di provare a trattare le pareti ed il soffitto con una pittura termoisolante.
    Queste pitture hanno un buon effetto soprattutto in casi dove eccessi di condensa su pareti fredde, creano il problema da Te lamentato.
    Io avevo un problema simile nella stanza dei ragazzi dove una parete confinante con il vano ascensore(CLS freddo), si riempiva di muffa continuamente, ho applicato una pittura di cui sopra, in particolare della Tassani( ne esistono anche di diverse aziende tipo keracoll etc.), sulle pareti e sul soffittoe devo dirti che ho risolto!
    Informati presso un buon centro colori o rivendita materiali edili, vedrai che risolvi anche Tu!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Notizie che trattano Cappotto interno insufficiente che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulare

Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.

Case passive: isolamento con cappotto termico

Isolamento termico - La progettazione volta al risparmio energetico, l'isolamento a cappotto, uno dei sistemi più utilizzati per la sua efficienza, economicità e semplicità di posa.

Cappotto sismico: tra efficienza e funzionalità

Restauro edile - Nel settore edilizio per combinare le performance di efficientamento energetico con quelle di riduzione del rischio sismico è stato creato il cappotto sismico

Guida al cappotto termico

Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI