• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-18 12:45:08

Canna fumaria vicino ai cavi elettrici


Salve a tutti!
Sono nuovo qui e ho urgenza di avere qualche consigli prima che gli operai vadano avanti con i lavori.
Nella realizzazione di un termocamino e della canna fumaria, i tecnici hanno trovato nel solaio dove hanno bucato per fare passare la canna fumaria diversi forassiti elettrici; mi consigliano di mettere un tubo di acciao doppio parete vuoto con isolante esterno di fibroceramica; i cavi rimarebero all'incirca a 10 cm dai tubi della canna.
Ho paura dei danni futuri, secondo voi cosa posso fare in questo caso?
Partendo dal presuposto che non posso spostare il termocamino, vorrei dei consigli per protegere questi forassiti e i cavi che ci sono dal calore della canna.
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2015, alle ore 21:48
    Non devono consigliarti di montare un tubo inox adeguatamente isolato,un doppia parete è perfetto ,devono obbligarti a farlo,con una buona canna fumaria ben montata non avrai problemi,tecnicamente il muratore non puo montare canne fumarie ,ci vuole un tecnico abilitato alla firma detto idraulico,a meno che l'impresa non abbia un tecnico abilitato alle sue dipendenze,il buon funzionamento in sicurezza del termocamino dipende dalla canna fumaria e dalle prese d'aria...........oltre a tutto il resto

  • robertcollins
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2015, alle ore 10:41
    Grazie per la risposta RADIANTE!!!!!!!

    La ditta che monta il termocamino è la stessa che si occupa del lavoro, è una commessa chiave in mano e hanno degli operai che nn saprei dire chi sono ma di certo c'è un muratore, un idraulico e un per il cartongesso, per ora sono orientati a montare un tubo doppio parete vuoto ( un da 250 e dentro un altro da 200) mi hanno detto che cosi facendo circolerebbe l'aria di continuo e nn ci sarebbe un aumento esagerato di calore che danneggerebbe i fili elettrici, sostengono che il doppio parette coibentato nn andrebbe bene in questa situazione perche è stato concepito per accumulare il calore ma che va bene per l'esterno.
    Ho chiesto di mettere qualcosa tipo un panello di vermiculite tra i fili e la canna in piu della fibraceramica che ne pensi???
    RISPONDETE PER FAVORE!!!!!!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2015, alle ore 12:45
    Fatti mettere quello isolato ,va bene in ogni caso,e deve essere isolato dall'attacco del camino a sopra il tetto,poi se metti un ulteriore protezione ha fili e cedo che basti della lana di roccia dormi fra due guanciali


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
Buongiorno a tutti,i miei genitori abitano in un appartamento in condominio, risalente agli anni '30.L'impianto elettrico presenta un quadro elettrico vicino all'ingresso, con 2...
doctorwho 11 Marzo 2025 ore 11:37 1
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img vanessaf
Buongiorno a tutti. Ho un problema abbastanza urgente perché devo decidere se firmare un contratto d'affitto. L'appartamento è in provincia di Bergamo, al secondo e...
vanessaf 10 Febbraio 2025 ore 13:42 3
Img davide messinese
Buongiornoè possibile che in un piccolo condominio del 1974 abbiano collegato sei camini ad un unica canna fumaria? Se si, cosa comporta una situazione del genere?Io ho il...
davide messinese 12 Ottobre 2024 ore 18:26 2
Img bartoli
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore...
bartoli 22 Agosto 2024 ore 12:21 5
Notizie che trattano Canna fumaria vicino ai cavi elettrici che potrebbero interessarti


Come funziona un termocamino a pellet

Impianti di riscaldamento - Tutto quello che c'è da sapere sul termocamino a pellet, una scelta vantaggiosa per la diminuzione dei consumi energetici degli edifici senza perdere l'efficienza

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Sostituire il nostro tradizionale camino con un termocamino

Impianti di riscaldamento - Il termocamino è una soluzione molto valida per non rinunciare al calore e al fascino delle fiamme del camino tradizionale potenziando l'efficienza energetica.

Intubamento canna fumaria: normative e informazioni utili

Restauro edile - Ecco cosa sapere sull'intubamento della canna fumaria: requisiti di sicurezza e norme tecniche ma soprattutto quando effettuare quest'intervento e a chi rivolgersi

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Come si suddividono i costi di una canna fumaria tra i condòmini?

Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI