• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-09 08:06:10

Canna fumaria - 21566


C_max71
login
08 Settembre 2008 ore 13:54 2
Buongiorno, sto costruendo la mia casa e finalmente siamo arrivati agli impianti.
E' sorta una controversia tra costruttore (edile) ed idraulico per l'istallazione della canna fumaria. Quindi il classico che il costruttore sostiene non essere a norma mentre l'idraulico (che dovrà certificarla) dice che è a norma.
Anzitutto la canna principale è per una caldaia a condensazione mentre la seconda (a fianco) è per una eventuale stufa tipo a pellet.

Entrambe sono a camera liscia.

L'idraulico per "fissare" ulteriormente la coibendazione ha nastrato con de l comune nastro isolante le varie giunte e qui è il disappunto tra i due.

Qulacuno sa darmi un parere ? Le 2 canne, seppur usciranno verso lo stesso camino devno avere una separazione nel muro visto che le temperature a cui saranno sotto poste sono differenti? Piccoli scuarci nello strato esterno della coibentazione compromettono il funzionamento ?
La camera interna è liscia seppur all'esterno sembra un bnale tbo flessibile, cosa devo controllare per verificare che è veramente a norma ??

Grazie per le risposte
  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 00:05
    Ma guarda, magari sarà a norma si o a norma no..
    una cosa è certa con qualche decina di euro in piu bastava mettere nastro di alluminio senza carta, adatto ad alte temperature e il problema non esisteva... credo che un rotolo costi sui 15 euro fino ai 20 quello della basf... io nella mia ho fatto cosi ciao

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 08:06

    Anzitutto la canna principale è per una caldaia a condensazione mentre la seconda (a fianco) è per una eventuale stufa tipo a pellet.

    Entrambe sono a camera liscia.

    L'idraulico per "fissare" ulteriormente la coibentazione ha nastrato con del comune nastro isolante le varie giunte e qui è il disappunto tra i due.

    Qulacuno sa darmi un parere ? Le 2 canne, seppur usciranno verso lo stesso camino devono avere una separazione nel muro visto che le temperature a cui saranno sotto poste sono differenti? Piccoli squarci nello strato esterno della coibentazione compromettono il funzionamento ?
    La camera interna è liscia seppur all'esterno sembra un banale tubo flessibile, cosa devo controllare per verificare che è veramente a norma ??



    La caldaia a condensazione rilascia dei fumi a bassa temperatura, la stufa a pallets rilascia scarichi ad alta temperatura. Un comune nastro isolante non resistente al fuoco potrebbe fondersi è quindi meglio seguire il consiglio dell'altro utente.

    la normativa prevede inoltre che le due uscite debbano a tetto essere distanti almeno 1,50 m il percorso può essere contiguo ma l'uscita no.

    E' meglio che l'isolamento termico sia integro e senza fessure e soprattutto in posti ove può passare vicino a parti infiammabili esempio tetti in legno o isolamenti a cappotto. Eventuali rialzi di temperatura se l'isolamento non è perfetto possono provocare seri danni alle parti infiammabili.

    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI