Grazie Radiante, capito tutto, ma eventualmente la c. a condensazione potrebbe essere trattata come una tradizionale cioè accesa alla bisogna?in genere accendiamo per stemperare l ambiente, un oretta la sera e anche in modo discontinuo nei giorni in base al tempo, anche perché quando si è in casa abbiamo l abitudine di accendere il camino (chiuso) . Mentre la condensazione viaggia a bassata t. per un lungo tempo, e per me questo sarebbe lo spreco perché ne usufruirei in minima parte. Forse per questo l idraulico mi consiglia la tradizionale, il brutto che la caldaia attuale sta facendo un po' "calzetti" proprio in questo periodo di transizione e mi hanno sconsigliato di ripararla. Riferito alla ditta Immergas ai da fare delle considerazioni su dei modelli?“Poi tranquillamente montare una buona caldaia a condensazione,fai il lavaggio come detto monta un equilibratore idraulico e metti un filtro,correda la caldaia di sonda temperatura esterna.
Fatto questo una buona caldaia a condensazione va programmata e tarata sull'effettivo bisogno energetico,sapendo quanti radiatori hai e le leoro dimensioni viene tarata la caldaia poi viene programmata la cirva climatica,a questo punto lasci la caldaia sempre accesa essa pensera da sola ad impostare la temperatura di lavoro in base alla richiesta interna e alla temperatura esterna,di piu non è possibile fare,se fatto tutto bene dovresti risparmiare qualcosina nei consumi,buono per le finestre ma non bastano devi isolare tutto se vuoi risparmiare gas”
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +... |
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,... |
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della... |
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna... |
Notizie che trattano Cambio caldaia consigli che potrebbero interessarti
|
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Caldaie e sistemi scarichi fumariImpianti di riscaldamento - Spesso, nei vecchi edifici, sostituendo la caldaia ci si scontra con il problema del sistema di scarico dei fumi esistente o l'esigenza di scarico a tetto. |
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di caloreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore. |
Caldaia a idrogeno per uso domestico: confronto, costi e modelli 2025Impianti di riscaldamento - Caldaie a idrogeno per uso domestico: scopri come funzionano, quanto costano e il confronto con pompe di calore e caldaie a condensazione. |
Rendimento Impianto TermicoImpianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori. |
Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?Regolamento condominiale - Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma |
Moderno Impianto CentralizzatoImpianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale. |
Dimensionamento radiatori e caldaiaImpianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia. |
Guida al funzionamento di una caldaia a condensazioneImpianti di riscaldamento - La caldaia a condensazione usa il calore dei fumi di scarico facendo condensare il vapore acqueo per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre i consumi. |