Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie Radiante, capito tutto, ma eventualmente la c. a condensazione potrebbe essere trattata come una tradizionale cioè accesa alla bisogna?in genere accendiamo per stemperare l ambiente, un oretta la sera e anche in modo discontinuo nei giorni in base al tempo, anche perché quando si è in casa abbiamo l abitudine di accendere il camino (chiuso) . Mentre la condensazione viaggia a bassata t. per un lungo tempo, e per me questo sarebbe lo spreco perché ne usufruirei in minima parte. Forse per questo l idraulico mi consiglia la tradizionale, il brutto che la caldaia attuale sta facendo un po' "calzetti" proprio in questo periodo di transizione e mi hanno sconsigliato di ripararla. Riferito alla ditta Immergas ai da fare delle considerazioni su dei modelli?“Poi tranquillamente montare una buona caldaia a condensazione,fai il lavaggio come detto monta un equilibratore idraulico e metti un filtro,correda la caldaia di sonda temperatura esterna.
Fatto questo una buona caldaia a condensazione va programmata e tarata sull'effettivo bisogno energetico,sapendo quanti radiatori hai e le leoro dimensioni viene tarata la caldaia poi viene programmata la cirva climatica,a questo punto lasci la caldaia sempre accesa essa pensera da sola ad impostare la temperatura di lavoro in base alla richiesta interna e alla temperatura esterna,di piu non è possibile fare,se fatto tutto bene dovresti risparmiare qualcosina nei consumi,buono per le finestre ma non bastano devi isolare tutto se vuoi risparmiare gas”
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire... |
Ho una caldaia a condensazione per riscaldamento e acqua calda sanitaria, poichè ho installato un impianto fotovoltaico da 6 kW, per un miglior risparmio energetico, avrei... |
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una... |
Buonaseral'idraulico che mi installerà la caldaia a condensazione (sostituzioone) dice che secondo lui il lavaggio dell'impianto non serve ...è vero?Perchè... |
Scusate, sono in procinto di fare spese a casa e sto vedendo ci sono agevolazioni al 50% e 65% sia per bonus caldaia che condizionatori.Non ho capito ma si parla di sostituzione e... |
Notizie che trattano Cambio caldaia consigli che potrebbero interessarti
|
Nuovo sistema ibrido con pompa di calore e condensazioneImpianti di climatizzazione - La nuova pompa di calore combinata a un generatore a condensazione che raffresca e riscalda gli ambienti, produce acqua calda e aumenta l'efficienza energetica. |
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Caldaie e sistemi scarichi fumariImpianti di riscaldamento - Spesso, nei vecchi edifici, sostituendo la caldaia ci si scontra con il problema del sistema di scarico dei fumi esistente o l'esigenza di scarico a tetto. |
Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad ariaImpianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene! |
Rendimento Impianto TermicoImpianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori. |
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di caloreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore. |
Moderno Impianto CentralizzatoImpianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale. |
Condensazione GPLImpianti di riscaldamento - Le caldaie a GPL sono disponibili anche con tecnologia a condensazione in zone non metanizzate,con riduzioni delle spesa energetica e dell'inquinamento ambientale. |
Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?Regolamento condominiale - Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma |
REGISTRATI COME UTENTE 343.610 Utenti Registrati |