• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-25 20:38:13

Cambiare caldaia


Buona sera a tutti,
vorrei porvi una domanda.
Ho una casa divisa su tre piani con riscaldamento a termosifoni in ghisa e impianto tubi riscaldamento in rame, ora ho montato una immergas super sirio a basamento da 29kw- 25,000 kcal, vorrei sapere se mi conviene sostituirla con una caldaia a condensazione o semplicemente una normale a camera stagna?
Modificato il 23 Marzo 2015 ore 19:42
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2015, alle ore 20:13
    La puoi sostituire con una a condensazione ,per fare in modo di sfruttare bene la nuova caldaia e salvare la detta dall'impianto esistente è cosigliato procedere come segue:
    Lavare l'impianto ,perfetto sarebbe smontare tutti i radiatori e lavarli
    Montare un compensatore idraulico e abbinare ad esso nuova pompa di rilancio e un bel filtro defangatore con magnete,dovrai intubare la canna fumaria esistente e predisporla per la condensazione,fatto questo va montata una sonda di temperatura esterna (non al sole) e programamta la caldaia facendo il calcolo dell'effetiva resa dei radiatori.
    Abbinare ad essa un bollitore qb circa 200l per fare un esempio

    Direi che siamo sulla buona strada ,per raggiungere la quasi perfezione vanno ingranditi i termosifoni .
    Se non hai intezione di fare tutto questo montare una caldaia a condensazione avrebbe poco senso e rischi di intasarla velocemente vanificando e danneggiando la detta caldaia,sono molto delicare vanno curate bene altrimenti sono disastri,

    Quasi mi scordavo la caldaia decidera da sola la temperatura di lavoro dei termosifoni è possibile che tu li senta tiepidi non bollenti ma in casa hai 20° è tutto regolare ,lei sta lavorando al minimo per fare il manetenimento,li puoi avere un risparmio nei consumi,diversamente accendendo e spengendo l'impianto continuamente non avrai nessu beneficio

  • francesco401
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2015, alle ore 01:12
    Grazie mille per la risposta esaustiva, 2 domande a cosa mi servirebbe un bollitore da 200lt se acquistassi una caldaia a condensazione per alte temperature con boiler incluso da 54 lt?
    dovrei montare valvole termostatizzabili su tutti i termo per avere la detrazione fiscale?


  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente Francesco401
    Mercoledì 25 Marzo 2015, alle ore 20:38
    grazie mille per la risposta esaustiva, 2 domande a cosa mi servirebbe un bollitore da 200lt se acquistassi una caldaia a condensazione per alte temperature con boiler incluso da 54 lt?
    dovrei montare valvole termostatizzabili su tutti i termo per avere la detrazione fiscale?

    Il bollitore lo monti in base alle tue esigenze se ti basta la caldaia con il bollitore 54 l va benissimo,la caldaia a condenszione puo lavorare anche ad alta temperatura ma non avrebbe piu scopo di esistere ,per quello va adattata con tutto quello che ti ho scritto altrimenti montane una normale ,
    Se sei un privato hai una parte di iva agevolata per la sostituzione della caldia
    Per la riqualificazione energetica vanno montate le valvole temostatiche che sono parte intergrante della pratica per la detrazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 27 Giugno 2025 ore 12:53 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img jortua
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della...
jortua 30 Novembre 2024 ore 20:22 6
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Notizie che trattano Cambiare caldaia che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?

Regolamento condominiale - Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma

Caldaia a idrogeno per uso domestico: confronto, costi e modelli 2025

Impianti di riscaldamento - Caldaie a idrogeno per uso domestico: scopri come funzionano, quanto costano e il confronto con pompe di calore e caldaie a condensazione.

Scarico a parete caldaia: quando è possibile

Impianti di riscaldamento - Per una nuova caldaia è possibile realizzare lo scarico dei fumi a parete e non a tetto, la caldaia deve essere a condensazione con basse emissioni di ossidi di azoto.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Tipi di Caldaie

Impianti di riscaldamento - I principali tipi di caldaia sono a camera stagna, a camera stagna a condensazione e a camera aperta, i principali modelli sono quello murale o pensile e a basamento.

Come e dove installare la caldaia

Impianti di riscaldamento - Installare una caldaia richiede attenzione a vari aspetti per assicurarne l'efficienza; il luogo d'installazione deve garantire la sua funzionalità e sicurezza.
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI