• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-03 08:49:00

Caldaia murale quale scegliere??


Shiposo
login
16 Novembre 2010 ore 14:30 9
Buongiorno a tutti,
nella mia casa nuova, un piccolo trilocale di 70mq, ho trovato installata una caldaia murale della ICI che fornisce il riscaldamento e l'acqua sanitaria.
La caldaia suddetta funziona a camera aperta e scarico gas naturali e si trova in cucina con tutte le prese d'aria di legge.
Siccome è stata installata nel 1999 e praticamente meai revisionata, avrei qualche dubbio sul lasciarla o meno, visto che devo rifare l'impiantistica in cucina per spostare gli elettrodomestici, quasi quasi penserei anche di sostituire la caldaia, voi che ne pensate?
Preferirei mettere una a camera chiusa, anche per la sicurezza, prevedete problemi in merito?
Vorrei anche che la nuova caldaia eventualemte da installare stesse dentro ai pensili standard della cucina, insomma profondi 36 cm, avete qualche indicazione su marca e modello?
Se non potete rispondere qui anche un messagio privato mi sarebbe d'aiuto.

Preferirei acquistare un prodotto italiano, sono nazionalista!!!

spero vorrete darmi delle indicazioni da seguire.

Ciao
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 15:36
    Non è vecchissima ma in effetti, sei già in ballo io la cambierei..
    predisponi lo scarico condensa e mettine una a condensazione che fia a tempo ancora ad avere le agevolazioni credo.
    io ho una sime e credo sia italiana anche di produzione, ha due modelli entrambi sotto i 360 di profindità.

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 15:57
    Grazie per la risposta

    Ma esiste una a condenzazione a camera aperta?? temo che la camera stagna non potrò installarla, da come mi ha detto il muratore .......... ma appunto non era un tecnico.

    Lui dice che lo scarico va a finire in canna fumaria condominiale e che pensa funzioni solo con caldaia a combustione naturale.

    Bah servono risposte da radiante o chi per lui mi da!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 19:19
    Radiante risponde,con l'occasione di qualche lavoro com gia detto da robire una condensazione non è da escludere,puoi accedere alle agevolazioni fino a fine anno,(forse la prorogano ma non si sa ancora).
    I problemi da risolvere per una buona installazione sono:
    Preparare scarico condense
    Sistemare canna fumaria,nel caso sia in laterizio va intubata fino a filo camino,se possibile togliere il cappello e farla andare a cielo libero,per intubarla va passato un tubo da 110 ,esistono anche in plastica omologati ,tutto questo se la canna è di tua pertinenza se è condominiale non puoi toccarla e non puoi usarla per una caldaia a tiraggio forzato
    Pulizia dell'impianto riscaldamento con lavaggio ,c'è apposita pompetta.
    se possibile aumentare le dimensioni dei radiatori in modo da farli lavorare anche a 45° cosi facendo mandiamo la caldaia in modulazione e ne riceviamo la massima resa possibile
    in caso contrario e in caso i tuoi radiatori siano calcolati per lavorare a 70° la caldaia a condensazione lavora benissimo ma non condenserà mai,montare un filtro in ingresso caldaia sul circuito riscaldamento,le moderne caldaie non gradiscono lo sporco,non sono a conoscenza di caldaie a condensazione a tiraggio naturale

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 15:40
    Grazie a Robire e Radiante per le risposte, mi pare che stiamo un po restringendo il campo.
    I problemi da risolvere per una buona installazione sono:
    Preparare scarico condense
    In che cosa consiste?? basta fare arrivare un tubo che poi si collega agli scarichi dell'acqua saniataria??
    Sara meglio che lo predisponga comunque visto che rifaccio la piastrellatura in cucina, non si sa mai che in futuro non possa mettere una a condensazione o che rifacciano la canna fumaria per poter installare caldaie a tiraggio forzato, che ne pensate??
    La cana fumaria è condominiale e temo che sia comune, e a scarico naturale per tutti gli appartamenti, ritengo siano 5 serviti da una sola canna fumaria.
    Quindi direi sostituzione caldaia ma solo con una a camera aperta, purtroppo, perché avrei preferito mettere una a condensazione e quindi a camera stagna anche per quesioni di sicurezza.
    Vabbè speriamo che non siano pericolose le nuove caldaie.
    Pulizia dell'impianto riscaldamento con lavaggio ,c'è apposita pompetta.
    Lo farò presente all'idraulico che chiamerò meglio una bella pulizia.
    se possibile aumentare le dimensioni dei radiatori in modo da farli lavorare anche a 45° cosi facendo mandiamo la caldaia in modulazione e ne riceviamo la massima resa possibile
    I termosifoni li volevo cambiare ma come devo calcolarli per lavorare a 45° mi date formuletta con i metri cubi così vado a curiosare sui siti dei produtori e mi guardo cosa posso mettere.
    Ha comunque senso fare lavorare l'impianto a 45 gradi anche se non posso mettere la condensazione???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 15:47
    Lo scarico condensa deve seguire delle norme cmq è convogliabile nello scarico della cucina.

    la caldaia andrà comunque in modulazione però rimanendo più spesso a temeprature elevate..
    il calcolo dei radiatori è relativamente semplice, i produttori danno i valori di kw emessi ai vari Dt non solo a 80°.

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 16:05
    Lo scarico condensa deve seguire delle norme cmq è convogliabile nello scarico della cucina.

    la caldaia andrà comunque in modulazione però rimanendo più spesso a temeprature elevate..
    il calcolo dei radiatori è relativamente semplice, i produttori danno i valori di kw emessi ai vari Dt non solo a 80°.

    Ma consigli di farlo predisposrre oppure visto che DEVO installare una caldaia a camera aperta sono soldi sprecati??

    Non so cosa significa che la caldaia andrà comunque in modulazione, a me interessa se vado a risparmiare oppure no, anche perché se devo sovradimensionare i termosifoni li pago di più e poi se non ho risparmio sui consumi allora che me ne faccio??

    Hai qualche indicazione su caldaie italiane italiane che stiano in un pensile standard da cucina??

    Grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 18:21
    Caldaie Italiane Italiane non esistono, schede elettroniche da sol levante valvole gas e deviatrici USA circolatori D fornello Italiano compreso lo scambiatore primario, per il secondario multinazionale, di Italiano c'è rimasto poco.

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2010, alle ore 08:57
    Beh mi pare di capire che la mia illusione "nazionalista" sia un pò irrealizzabile, comunque si accettano consigli su marche affidabili.

    Ciao e grazie

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 08:49
    Rieccomi purtroppo,
    ho contattato un installatore della Lamborghini e al telefono mi ha detto che deve venire per un sopralluogo ma che comunque:
    PER LEGGE NON SI PUO' INSTALLARE UNA CALDAIA A CAMERA APERTA ALL'INTERNO DELLE CASE.
    Bah sono rimasto un poco basito, e la mia confusione aumenta, ma in sostanza che posso fare per essere a norma e non incorrere in multe e/o peggio rischiare di respirami del bel monossido??
    HELP!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jortua
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della...
jortua 30 Novembre 2024 ore 20:22 6
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Notizie che trattano Caldaia murale quale scegliere?? che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

Antigelo e gas caldaia

Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.

Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?

Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Tutti i vantaggi di una caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione garantiscono risparmio energetico fino al 35%, insieme a varie detrazioni da poter sfruttare in fase di installazione.

Caldaia a condensazione: perché conviene

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione vantano un rendimento termico maggiore rispetto a quelle tradizionali, garantendo un notevole risparmio energetico
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI