Ciao, grazie per la risposta. Cosa intendi dire? La manutenzione caldaia di norma la faccio annualmente insieme al controllo fumi, ma è ancora presto.“Ciao!
ma da quanto io ne sappia si deve fare una manutenzione alla caldaia, anzi la dovrebbe fare il tecnico installatore specializzato, forse è da tempo che non viene controllata?”
“Ciao, grazie per la risposta. Cosa intendi dire? La manutenzione caldaia di norma la faccio annualmente insieme al controllo fumi, ma è ancora presto.
Le minuzie che ho fatto in passato sono sostituzioni guarnizioni secche o la valvola di sicurezza (questa: http://www.expertbynet.fr/17913-29321-home/soupape-securite-chaudiere-sol-ferroli-39817280.jpg) che ormai perdeva. perché arrugginita. Ma è roba da nulla, per il resto mi rivolgo al tecnico.
Ciò che vorrei cercare di capire è quale potrebbe essere il problema, in modo che, mentre parlo col tecnico, possa avere delle argomentazioni e idee da discutere, altrimenti si rischia sempre la "furbatina". :)
Per ora, visto che la temperatura è ancora alta, son riuscito a fare a meno del riscaldamento. Ma nei prossimi giorni penso che diventerò un simpatico ghiacciolo... :-)
Qualche idea? Thanks.”
@Radiante Grazie molte delle risposte. Il termostato è un vecchio TRP31 (vedi foto) alimentato a corrente e non funziona sin da quando ho preso possesso dell'appartamento... Non credo quindi sia lui, visto che in precedenza la caldaia non dava problemi. Posso provare a staccargli direttamente l'alimentazione elettrica, comunque, che ne pensi?“hai controllato le batterie del termostato ambiente?
hai controllato il set del termostato ambiente che sopra i 24°C non da richiesta di accensione?”
Bhè io la penso così, forse proprio la temperatura elevata potrebbe fare inceppare la partenza del termoautonomo...mi riservo sempre xchè sono mie supposizioni, certo è che chiedere l'intervento di un tecnico o di chi ha fatto l'impianto sarebbe ora opportuno.:-))“@Radiante Grazie molte delle risposte. Il termostato è un vecchio TRP31 (vedi foto) alimentato a corrente e non funziona sin da quando ho preso possesso dell'appartamento... Non credo quindi sia lui, visto che in precedenza la caldaia non dava problemi. Posso provare a staccargli direttamente l'alimentazione elettrica, comunque, che ne pensi?
@Jovis Quindi secondo te potrebbe essere un problema di temperatura? Nonostante l'acqua calda funzioni [fino anche a 90 gradi, tra l'altro]...”
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +... |
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di... |
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,... |
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati... |
Notizie che trattano Caldaia Junkers Novastar: funziona parzialmente che potrebbero interessarti
|
Funzioni CaldaiaImpianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento. |
Consigli per risparmiare energia termicaImpianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico. |
Antigelo e gas caldaiaImpianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni. |
Novità per impianti di riscaldamentoImpianti di riscaldamento - Dopo la climatizzazione estiva, da attuare nel rispetto dell'ambiente e all'insegna del massimo risparmio energetico, è ora di parlare di sistemi di riscaldamento che rispettino gli stessi requisiti. |
Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%. |
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di caloreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore. |
Dimensionamento radiatori e caldaiaImpianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia. |
Caldaia a idrogeno per uso domestico: confronto, costi e modelli 2025Impianti di riscaldamento - Caldaie a idrogeno per uso domestico: scopri come funzionano, quanto costano e il confronto con pompe di calore e caldaie a condensazione. |
Caldaia in blocco: cause e soluzioni possibiliImpianti idraulici - Ritrovarsi all'improvviso con la caldaia in blocco è un problema che non si augura a nessuno: ecco quali sono le cause e le possibili soluzioni da adottare. |