Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2009-03-27 22:40:39

Caldaia a condensazione: consuma quasi il doppio!


Buonasera,
ho fatto installare a casa mia una caldaia a condensazione Immergas Victrix Superior 32KW.
Provengo da una Sime a tiraggio naturale a basamento da 30.000Kcal. andata benissimo per 22 anni ma adesso troppo inquinante al controllo della Provincia di Firenze.
La casa è indipendente su 2 piani di 100 mq ciascuno (tot.200mq), l'impianto è vecchio a radiatori di ghisa e tubazioni grosse in ferro.
Ebbene con la vecchia consumavo 13 mc di metano al gg. mentre con la nuova ce ne vogliono 18 (a pari temperatura esterna ed interna, logicamente).
Il tecnico del centro assistenza di Firenze alla prima accensione mi ha detto di tenere la temperatura dell'acs a 50 gradi, e questo mi torna, e la temperatura dell'acqua dei radiatori a non meno di 75 gradi !!!
Ma non era che con queste caldaie si dovrebbe tenere la temperatura il più bassa possibile per risparmiare di più:
tutti i siti e l'idraulico installatore dicono "meglio bassa e accesa per molte ore al gg. che alta per poche ore...".
Il tecnico dice l'opposto...Non ci capisco più nulla, so solo che consumo moltissimo in più rispetto ad una caldaia vecchie e obsoleta.
AIUTATEMI FORSE STO SBAGLIANDO QUALCOSA.

Ps: non ho valvole termostatiche e sonda esterna, potrei anche metterle ma stavolta vorrei la garanzia che riprendo tale spesa...
Non mi aspettavo di riuscire a condensare in pieno inverno ma nemmeno di spendere di più!!!!
Altro problema: perché l'acqua calda ai rubinetti ha pochissima portata e pressione?
(la fredda viene regolare, tanto perché non pensiate di dirmi di pulire i filtrini dei rubinetti...)
  • radiante
    Radiante Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 00:02
    Col tipo di impianto che hai la caldaia a condensazione funziona come una normale caldaia,sta lavorando aa alta temperatura,dovresti fare un conto dei radiatori che sono montati,numero degli elementi e loro altezza ,cosi facendo determini l'esatto valore di kw da impostar alla caldaia,mettiamo il caso che ci siano elementi per darti 20kw a 80° inutile mandare la caldaia a 30kw ,dopodiche è indispensabile mettere la sonda esterna,impostare la curva climatica della caldaia e lasciare ch l'impianto lavori in automatico,raggiunta la temperatura di confort la caldaia scende di potenza autoregolandosi sull'effettivo bisogno energetico,sela caldaia attuale non lo fa devi trovarne una che lo faccia,meglio e opportuno cercare di aumentare le dimensioni dei radiatori,poi montare un equilibratore e dei bei filtri sul ritorno dell'impianto per salvare la caldaia dallo sporco del vecchio impianto,se non viene acqua calda c'è un problema sull'impianto o nella caldaia,va contollato tutto finche non si trova il difetto

  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 21:16
    Concordo pienamente con quanto le hanno detto.
    La caldaia a condensazione lavora bene con impianti radianti a bassa temperatura e per ottenere buoni risultati con tali impianti è necessario avere una casa ben isolata.

  • kristian0101
    Kristian0101 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 13:55
    Salve, ho bisogno di aiuto.
    Da poco ho comprato casa, progettata per il risparmio energetico, quindi con particolari mattoni per non disperdere il calore, riscaldamento al pavimento e caldaia a condesazione con sonda interna ed esterna.
    L'appartamento e' di 80 metri commerciali,quindi non una valle,mi e' arrivata la bolletta riguardante i 2 mesi trascorsi e di solo gas devo pagare 650,00!!! le letture sono in ordine.
    Lo stesso problema lo hanno i miei vicini a cui sono arrivate bollette pressoche' identiche alla mia.
    Non so che pesci pigliare, ho comprato una casa a risparmio energetico e spendo il doppio rispetto a dove abitavo prima ,che era una casa vecchia con una caldaia preistorica.
    Qualcuno sa dirmi perche' e come posso almeno migliorare i consumi? se e' possibile..

  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 15:59
    Consigli odi farti stimare il consumo w/m2 della tua abitazione per fare un raffronto con i reali consumi da te registrati
    i problemi possono essere molteplici è impossibile darti un parere congruo solo sulla base della bolletta del gas

    Bisogna vedere
    i lreale consumo ed efficenza energetica della casa
    le condizioni in cui ha lavorato la caldaia
    che temperature si è mantenuto rispetto la temperatura esterna e il tipo di impianto di riscaldamento realizzato, sonde ecc..

    la caldaia a condensazione non serve per risparmiare sul gas serve per avere uno strumento che lavora in modo più efficiente a basse temperature che abbinato alla giusta coimbientazione, utilizzo, ed impianto può dare un determinato risparmio rispetto un impianto tradizionale.

  • satiro
    Satiro Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 22:40
    Da quello ke ho appreso lavorando nel settore dei pannelli solari termici,per far rendere una caldaia a condensazione non guasterebbe un accumulo d'acqua,per far si' ke si possa avere sempre acqua calda facendo modulare la caldaia come dovrebbe..ciao a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lignanese
Ciao a tutti,Visto che non esce più l'acqua calda dal bidet in questione (marca Catalano) volevo provare a pulire la cartuccia ma non vedo parti svitabili (a parte una...
lignanese 23 Maggio 2023 ore 15:06 1
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img lignanese
Buongiorno,Sono arrivato ieri sera in un appartamento che è stato chiuso per mesi e, nonostante il riscaldamento funzioni, oggi non arriva acqua calda da nessun rubinetto...
lignanese 15 Dicembre 2022 ore 16:15 1
Img f n.
Buonasera, ho una caldaia Vaillant alla quale devo associare un dispositivo che mi permetta di regolare e programmare da remoto la temperatura.Sul sito della Vaillant sembra che...
f n. 07 Dicembre 2022 ore 09:49 2
Img f.lli
Volevo sapere da qualcuno più competente di me e del mio idraulico, se i settaggi della mia caldaia sono corretti.Caldaia baxi con integrazione di bollitore esterno.Nel...
f.lli 13 Novembre 2022 ore 14:35 1
Notizie che trattano Caldaia a condensazione: consuma quasi il doppio! che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Nuovo sistema ibrido con pompa di calore e condensazione

Impianti di climatizzazione - La nuova pompa di calore combinata a un generatore a condensazione che raffresca e riscalda gli ambienti, produce acqua calda e aumenta l'efficienza energetica.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Condensazione GPL

Impianti di riscaldamento - Le caldaie a GPL sono disponibili anche con tecnologia a condensazione in zone non metanizzate,con riduzioni delle spesa energetica e dell'inquinamento ambientale.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Impianto con caldaie in cascata

Impianti di riscaldamento - Per grandi appartamenti, generalmente distribuiti su più piani o comunque su superfici in pianta molto ampie,è possibile utilizzare sistemi a cascata di caldaie.

Moderno Impianto Centralizzato

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.

Tipi di Caldaie

Impianti di riscaldamento - I principali tipi di caldaia sono a camera stagna, a camera stagna a condensazione e a camera aperta, i principali modelli sono quello murale o pensile e a basamento.

Sistemi integrati di climatizzazione

Impianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.
REGISTRATI COME UTENTE
343.610 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//