Se durante i lavori di ristrutturazione di un bagno si hanno problemi con la fecale condominiale come ci si deve comportare ?... |
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"... |
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato... |
Notizie che trattano Buchi angoli muri casa anni '50 che potrebbero interessarti
|
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus? |
Consolidamento dei pavimenti per evitare cedimentiRestauro edile - Il consolidamento dei pavimenti previene i cedimenti e le instabilità, rinforzando il sottofondo con tecniche avanzate per garantire sicurezza e durabilità. |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
I cedimenti del terreno: sintomi e contromisureRestauro edile - Negli edifici i cedimenti del terreno di fondazione si manifestano soprattutto con rotture e avvallamenti nei pavimenti e lesioni su pareti e controsoffitti. |
Come si verifica il cedimento del terreno sotto la fondazioneRestauro edile - I cedimenti del terreno possono originarsi da vari fattori, tra questi troviamo la perdita improvvisa di acqua dopo periodi di siccità che ne causa il ritiro. |
Come riconoscere e consolidare le lesioni dovute ai cedimenti del terrenoRestauro edile - Le lesioni per i carichi verticali eccessivi e/o per il cedimento del terreno sono uno dei dissesti strutturali più comuni negli edifici con murature portanti. |
Prevenzione dei dissesti staticiRestauro edile - Come prevenire un dissesto statico in un edificio che presenta l'alterazione della sua originaria configurazione statica, mediante metodi moderni di monitoraggio. |
Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestivitàRestauro edile - Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire |