Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao! pure io ho comprato un box doccia con le pareti scorrevoli in plexiglass non voglio fare il nome perché potrebbe sembrare pubblicità gratuita, ma ho speso veramente poco.“Salve, vorrei dare la mia testimonianza, oggi mentre montavo la doccia il vetro mi si è frantumato in mano senza nessun motivo, lo tenevo semplicemnte in mano, non l'ho sbattuto da nessuna parte o poggiato per terra. Incredibile! Ho sbaglioto a comprare una doccia in vetro forse sarebbe più sicuro il plexiglass.”
Ciao Jovis, forse dipende dalla qualità. Anche i vetri degli acquari e degli oblò di aerei e navi sono in plexyglass. Dipenderà dalla qualità.“Ciao! pure io ho comprato un box doccia con le pareti scorrevoli in plexiglass non voglio fare il nome perché potrebbe sembrare pubblicità gratuita, ma ho speso veramente poco.
Aiaiai! dopo due tre doccie, il plexiglass si è opacizzato, di sicuro non sarà pericoloso, ma la lucentezza del vetro non la batte nessuno.:-))”
Hai ragione, penso che per il prossimo box doccia darò uno sguardo ad alcuni prodotti, ho sbirciato in qualche negozio e poi ho visto delle pubblicità su una rivista di mia moglie della Inda, Novellini, oppure della Ideal standard.“Ciao Jovis, forse dipende dalla qualità. Anche i vetri degli acquari e degli oblò di aerei e navi sono in plexyglass. Dipenderà dalla qualità.”
“l'altra sera, appena mia figlia è uscita dalla doccia, sono andata in bagno per sistemare. Ho chiuso l'anta della doccia è il vetro è scoppiato in mille pezzi, che sono arrivati fino in corridoio. Per fortuna io ero vestita e ho avuto la prontezza di abbassare il viso. Me la son cavata con due graffi sulle mani. Ho riempito un secchio di pezzi di vetro. Mi chiedo se fosse scoppiato quando mia figlia era dentro la doccia, ovviamente svestita, con la potenza dello scoppio quei quadratini (che comunque hanno i loro spigoli) e i mille frammenti cosa le avrebbero fatto. Ora dovrebbero sostituirmi il vetro, ma sinceramente ho paura che possa succedere nuovamente. Non so se esistono pellicole trasparenti che tengano con l'umidiità del bagno da poter applicare sul vetro per evitare che i pezzi vadano dappertutto. Ho chiesto se era possibile sostituire tutti i vetri del box con vetri con la retina dentro, ma mi hanno detto che non li fanno più (non so se è vero)”
Ciao!“La porta del mio nuovissimo box doccia è esplosa proiettando schegge di vetro in tutte le direzioni. Sono stata ferita a un piede e anche le ceramiche del bagno, appena ristrutturato, sono state danneggiate La ditta (TDA Brescia) sostiene che non ho diritto a nessun risarcimento perché non posso dimostrare che si tratti di un difetto di fabbricazione.”
Salve Simonetta,“La porta del mio nuovissimo box doccia è esplosa proiettando schegge di vetro in tutte le direzioni. Sono stata ferita a un piede e anche le ceramiche del bagno, appena ristrutturato, sono state danneggiate La ditta (TDA Brescia) sostiene che non ho diritto a nessun risarcimento perché non posso dimostrare che si tratti di un difetto di fabbricazione.”
Per l'altro bagno ho visto un box doccia di plastica (credo made in china) da 110€, e penso che lo comprerò. Se le aziende italiane si comportano così scorrettamente è chiaro che poi i consumatori si rivolgono altrove.“Ciao!
sono sconcertato per quanto ti è successo, ma possibile che non si riesca a trovare un materiale diverso più sicuro.
Capisco anche che tutti cerchiamo di risparmiare al momento di inizio lavori, ma anche queste benedette Aziende dovrebbero dare delle garanzie.
So di box doccia in metacrilato, ma non so garantirti in estetica e manutenzione che risultato diano nel tempo, rispetto al vetro di sicurezza.:-((”
Che ti hanno detto, ti rimborseranno? A me hanno risposto che, a meno che non si rompano le cerniere, loro non sono responsabili.“
Buongiorno, è successa la stessa cosa anche a me con un'anta del box doccia, acquistato nuovo a ottobre 2017 (quindi 6 mesi di vita!).
Tralasciando lo spavento e i minuscoli frammenti che ancora trovo ogni tanto, la ditta presso la quale l'idraulico del proprietario del mio appartamento si rifiuta di sostituirlo in garanzia in quanto secondo loro non ci sono le prove che si sia rotta da sola.
C'è qualcosa che posso fare per far sì che mi venga sostituita in garanzia? 6 mesi mi sembrano davvero.un tempo irrisorio per la durata di un box doccia...E altrimenti chi potrei consultare per avere delucidazioni sulla garanzia legale sull'articolo?
Grazie!”
no, non mi sostituiscono l'anta in garanzia perché non posso dimostrare che si sia rotta da sola. Sono davvero senza parole, vien voglia di togliere anche le altre tre ante e mettere una tenda, sicuramente sarebbe più sicuro....“Che ti hanno detto, ti rimborseranno? A me hanno risposto che, a meno che non si rompano le cerniere, loro non sono responsabili.”
Non dovrebbero essere loro (i produttori) ad avere un'assicurazione, considerando la pericolosità di questi incidenti? Comunque grazie per i consigli, proverò a sentire un'associazione di consumatori.“Salve Simonetta,
ci dispiace sentire di problemi e infortuni dovuti o causati da aziende che non garantiscono o almeno non controllano il loro prodotto.
Le consiglio qualora ne sia in possesso di interpellare la sua assicurazione e portare a conoscenza dell'accaduto con foto e argomentazione dei fatti all'agente di riferimento.
Non trascuri di contattare anche il ministero x la protezione e difesa del consumatore.
Il suo è un infortunio domestico " almeno credo" anche perché non e di mia competenza l'argomento.”
Ahhh! certo che il pericolo è proprio dietro l'angolo, uno ora deve temere di farsi la doccia...non credo che ci prendano per bischeri, bà speriamo che ti risolvano la cosa:-))“Non dovrebbero essere loro (i produttori) ad avere un'assicurazione, considerando la pericolosità di questi incidenti? Comunque grazie per i consigli, proverò a sentire un'associazione di consumatori.”
Carlotta il tuo caso mi sembra molto simile al mio. Chissà se è anche la stessa ditta...“no, non mi sostituiscono l'anta in garanzia perché non posso dimostrare che si sia rotta da sola. Sono davvero senza parole, vien voglia di togliere anche le altre tre ante e mettere una tenda, sicuramente sarebbe più sicuro....”
Salve,“Carlotta il tuo caso mi sembra molto simile al mio. Chissà se è anche la stessa ditta...”
In realtà non è che io avessi esattamente risparmiato con quel box doccia. Mi piaceva molto l'idea della parete di cristallo che sembrava reggersi sul nulla. E in effetti il motto della ditta che li produce è "l'arte di vestire l'acqua". In futuro comprerò solo solidi e innocui box di plastica.“Ciao!
sono sconcertato per quanto ti è successo, ma possibile che non si riesca a trovare un materiale diverso più sicuro.
Capisco anche che tutti cerchiamo di risparmiare al momento di inizio lavori, ma anche queste benedette Aziende dovrebbero dare delle garanzie.
So di box doccia in metacrilato, ma non so garantirti in estetica e manutenzione che risultato diano nel tempo, rispetto al vetro di sicurezza.:-((”
Infatti. Io adesso anche se mi proponessero di sostituire il pezzo in garanzia io avrei paura.“no, non mi sostituiscono l'anta in garanzia perché non posso dimostrare che si sia rotta da sola. Sono davvero senza parole, vien voglia di togliere anche le altre tre ante e mettere una tenda, sicuramente sarebbe più sicuro....”
Ha!“La TDA ha sostituito la mia porta di cristallo, che è stata appena montata ed è più bella e solida della precedente. La mia è stata un'odissea, ma alla fine ne è venuto fuori un box di cristallo molto leggero e trasparente. Una buona soluzione, secondo me, per illuminare il classico vecchio bagno a corridoio con vasca.”
Se hai un bagno di dimensioni sufficienti perché no... io non avrei potuto farlo perché il mio è un bagno lungo e stretto, quindi ho cercato di proposito la trappola di cristallo :D“Ha!
meno male che tutto è finito bene, anzi guardando bene la foto, ho notato la porta sul lato stretto, mentre il fianco adiacente all'ingresso nel bagno rimane fisso.
Allora, ho pensato ad una soluzione simile x casa mia, ma con la fiancata fissa, da terra a soffitto in vetromattone.:-))”
Allora bene,“Se hai un bagno di dimensioni sufficienti perché no... io non avrei potuto farlo perché il mio è un bagno lungo e stretto, quindi ho cercato di proposito la trappola di cristallo :D”
Condivido e aggiungo:“il cristallo di sicurezza, da definizione, sono realizzati da due o più lastre di vetro accoppiate con altre di polivinilbutirrale. In rpatica, fanno parte della famiglia dei vetri blindati e antisfondamento, per cui dire che è normali (giustissimo) che si frantumino mi sembra una stupidaggine. Diciamo che non è pericolo in caso di rottura.
Scrivetelo nei cataloghi e vedrete chi li compra. Stiamo aprlando di materiale realizzato con rispertto delle normative EN14428 e EN60335”
“Ciao,
capisco il rischio e mi immedesimo, la sicurezza non è mai abbastanza.
In questo caso sono per la plastica, evviva la plastica!
Ora direi che un consiglio mirato te lo potrebbe dare un esperto, potresti contattare gli esperti di questo sito in materia:https://www.lavorincasa.it/consulenza-legale-fiscale-e-condominiale-sulla-casa/
sicuramente potrai avere suggerimenti adeguati a risolvere il tuo problema.
Altrimenti contattare dal web il sito sulla tutela del cittadino
Facci sapere, magari fate un gruppo di persone(prendendo così più forza) x combattere la vostra problematica, o meglio battaglia legale.:-())”
Ciao! meno male che a te non è successo nulla. Chissà se il prodotto è ancora coperto di garanzia.“Buongiorno, questa notte mi è successa la stessa cosa, un vetro è esploso improvvisamente dopo 6 anni. Non è una porta scorrevole, ma uno fisso, sempre della TDA, pagato solo lui 1000 e passa euro. Mai ricevuto colpi e trattata sempre religiosamente visto il costo esorbitante finale.Non ho parole”
Ciao a tutti, ho un problema da risolvere e mi sono scontrato con molteplici ditte che non potevano fare quello che chiedevo. Spiego un po' meglio di cosa si tratta.Ho un vano...
|
Ciao a tutti sono Andrea... Piacere di conoscervi. Vorrei acquistare un box doccia e un piatto doccia. Ho visto un po' di siti web.... Non ci capisco più nulla.In Lombardia...
|
Ciao a tuttisi è frantumato il vetro temprato del box doccia Novellini costato tantissimo in garanzia e la Novellini non vuole sostituirlo.Si è frantumato da solo e...
|
Buon giorno,in riferimento ai beni significativi, il box doccia rientra?...
|
Buongiorno, ho ricevuto un box doccia ordinato a catalogo nel negozio del mio installatore. Sono in fase di ristrutturazione e mi sono affidato a questa ditta. Il box doccia...
|
Notizie che trattano Box doccia in cristallo che si autodistrugge che potrebbero interessarti
|
Radiatori in cristallo
Arredamento - La fiera ISH che si è svolta lo scorso mese a Francoforte ha visto una forte presenza di espositori italiani che, come sempre, si sono distinti per originalità
|
Design pulito
Bagno - La scelta di un head line come CLEAN DESIGN esprime un'ambivalenza di significato a cui allude un aggettivo come clean, letteralmente pulito: pulito per
|
Chiusura doccia
Vasche e docce - Le chiusure doccia più attuali, grazie alla loro versatilità, sono integrabili in qualsiasi tipo di ambiente bagno.
|
Doccia walk in: una soluzione open senza porte
Vasche e docce - La doccia Walk-in è minimale, spaziosa, open, non ha porte scorrevoli nè ante. Pannelli in vetro delimitano un'ampio spazio trasparente dove il vetro è protagonista.
|
Cabine doccia in cristallo
Bagno - Per un luogo che ospita tanti riti quotidiani come il bagno, soluzioni funzionali e di grande qualità sono una scelta obbligata. Stiamo parlando però
|
Vetro Securit per docce
Vasche e docce - Il vetro Securit è un vetro temperato con un processo termico a cui viene sottoposto, a seguito del quale acquisisce un'elevata resistenza agli sbalzi di temperatura.
|
Docce modulari
Vasche e docce - La nuova linea modulare di docce disegnata da Philippe Starck per Axor.
|
La doccia in una nicchia
Vasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia.
|
Design e funzionalità per docce a filo pavimento
Vasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide.
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.427 Utenti Registrati |