Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2016-11-14 15:22:38

Bollette gas troppo costose


Vallivalli
login
14 Novembre 2016 ore 14:47 2
Buongiorno,
a Maggio 2015, ho acquistato tramite il mio idraulico una caldaia ELCO ECOFLAM CPR24.
Non ha dato problemi fino a che non ho acceso i caloriferi, ovvero a ottobre 2015.
Da allora è partito un vero e proprio calvario.
- La caldaia andava in blocco ogni dieci giorni.
- Dopo varie uscite, l'idraulico ha sostenuto che doveva intervenire sulla canna fumaria.
Mi ha installato “un doppio tubo” perché, a quanto ho capito, si formava condensa.
- Dopo questo intervento, ha iniziato a bloccarsi un calorifero, che, rispetto agli altri rimaneva freddo.
- A gennaio 2016, l'idraulico ha cambiato un pezzo.
- La bolletta del gas dei mesi di gennaio e febbraio 2016, con un consumo di oltre 800 m3 in due mesi, è stata di ben 650 euro!
Tenendo conto che sono in casa solo alla sera, che la temperatura in casa non supera i 18 gradi e che ho guardato tutte le bollette degli ultimi 8 anni, è un consumo anomalo mai, mai avuto.
Ora si sta riprensentando il problema.
In una settimana ho avuto un consumo di ben 50 m3, tenendo il calorifero sui 16,5 gradi e accendendolo solo alla sera fino a farlo arrivare ai 17,5.
Sono disperata all'idea delle bollette in arrivo. Vorrei risolvere il problema, ma non so come fare, non essendo del settore.
Qualcuno mi può aiutare o consigliare come procedere, per favore?
Grazie.
  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 14 Novembre 2016, alle ore 15:07
    Dipende da molte cose, è impssibile capirlo tramite un forum,
    Bisogna comprendere le differenza tra la sua vecchia caldaia e quella nuova, dove è posizioanto il termostato, se la caldaia ha un termostato esterno, se ha un boiler interno dell' acqua o se la produce all' istante.
    Io chiamerei un termotecnico per sottoporgi il questio ed abbandonerei l'idraulico

  • vallivalli
    Vallivalli Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Novembre 2016, alle ore 15:22
    Infatti immaginavo ci fosse un'altra figura professionale più idonea, ma non sapevo a chi rivolgermi. Ora il problema è trovare un termotecnico competente e onesto. Lei ha qualche suggerimento? Io abito a Rho.Grazie per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco zanchetta
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno...
marco zanchetta 24 Settembre 2023 ore 15:49 1
Img jortua
SalveTemo che la caldaia BAXI (a camera stagna) tra non molto mi abbandonerà (ha 10 anni circa se non ricordo male), funziona benino, ma ogni tanto è rumorosa,...
jortua 21 Luglio 2023 ore 08:48 2
Img marco roseo
Buongiorno a tutti, posso detrarre due fatture separate ma pagate ovviamente con bonifico bancario parlante? Lo chiedo perché avrei una fattura di acquisto per caldaia +...
marco roseo 28 Giugno 2023 ore 13:33 2
Img giovanni66abc
Salve, ho un quesito:sto valutando la sostituzione della caldaia ed ho chiesto dei preventivi con soluzioni sia per il 50% che per il 65%. Per il 65% vanno previste le valvole...
giovanni66abc 26 Giugno 2023 ore 11:29 1
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Notizie che trattano Bollette gas troppo costose che potrebbero interessarti


Il Canone RAI non sarà più in bolletta!

Fisco casa - Dal 2017, il Canone Rai era nella bolletta della luce. Dall'anno prossimo non sarà più così. Il Governo ha accolto la richiesta arrivata dalla Unione europea.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Blocco Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il cattivo funzionamento di una caldaia si verifica quasi sempre quando si ha bisogno che funzioni, erogando acqua calda sanitaria o attivando il riscaldamento.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

Dopo la stangata delle bollette quanto consumano gli elettrodomestici?

Burocrazia e utenze - Con l'aumento delle bollette dell'elettricità e del gas, quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e che gravano sulle economie delle famiglie italiane

Antigelo e gas caldaia

Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.

Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?

Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.

Si va verso l'addio del canone Rai in bolletta

Fisco casa - Possibile eliminazione dell'importo del canone rai tv dalla bolletta dell'energia elettrica. È quanto annunciato dal Premier Draghi per motivi di trasparenza.
REGISTRATI COME UTENTE
344.762 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//