• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-29 11:44:15

Antibagno che confusione!! help!!!


Mistake74
login
25 Gennaio 2012 ore 22:41 2
Buonasera,
spero che qualcuno possa aiutarmi, ho chiesto un parere a due "esperti" che incredibilmente mi hanno dato due risposte diverse sull'argomento.
La situazione è la seguente, ho un piccolo monolocale a milano, e per accedere al bagno si passa da un piccolo "antibagno". Praticamente dal soggiorno da una porta si entra nell'antibagno e poi nel bagno. Il bagno e il soggiorno sono paralleli divisi da una parete comune. Io vorrei spostare di un metro lungo la parete la porta dell'antibagno, in questo modo recupero lo spazio dell'antibagno, che diventerebbe tutt'uno bagno.
Stando a un geometra questo lavoro si può fare senza DIA? per una altro si deve fare?

Help me!!!

Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2012, alle ore 08:15
    Non è molto chiaro cosa si intende per spostamento porta dell?antibagno.
    In base a ciò che ho compreso, salvo ulteriori chiarimenti, in sostanza si vuole eliminare completamente l?antibagno e creare un servizio igienico unico.

    In questo caso potrebbe esserci qualche problema di normativa sanitaria in quanto solitamente, i servizi igienici non possono essere a diretto contatto con ambienti tipo: soggiorno, cucina, ecc, tranne che comunicanti con disimpegni o spazi di passaggio (antibagno).

    Su ciò che riguarda la pratica da presentare al Comune, solitamente per lavori di modesta entità, che non comportino variazioni alla disposizione planimetrica, alcune amministrazioni chiedono semplicemente una comunicazione di avvio lavori con allegata una relazione asseverata da parte di un Tecnico.

    In sintesi, sono gli stessi documenti, ad esclusione dell?elaborato grafico, richiesti per la DIA.
    Seguendo questa logica, se il primo Geometra ha accertato che in Comune non esiste la possibilità di una semplice comunicazione, occorre necessariamente la presentazione di una DIA.

    Di contro, secondo il mio parere, si possono eseguire senza nessuna comunicazioni lavori di modestissima entità qualificabili come manutenzione ordinaria (tinteggiatura di pareti, sostituzione di porte interne, ecc.)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 11:44
    Buongiorno, 'prima facie, come s'usa dire, parrebbe essere necessaria una DIA.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI