• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-01 07:54:53

Affresco scoperto in salotto che fare ?


Giovannasp
login
27 Settembre 2012 ore 14:36 9
Ciao a tutti. Vorrei chiedere un consiglio sperando che sia questa la sede adatta, ma su iinternet non ho trovato niente che mi aiutasse!
Ristrutturando casa è emerso un piccolo affresco, in particolare una cornice rossastra che percorre i bodi delle pareti.
Che fare, visto che il palazzo è del '600 e sono nel centro di Roma?
Non so se seguire le indicazioni della ditta che mi consiglia di procedere con la rasatura e tinteggiatura delle pareti per poi lasciare solo un piccolo riquadro dove si intraveda la piccola decorazione sottostante, oppure approfondire la cosa.
Grazie mille!!!
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2012, alle ore 17:52
    Qualche foto sarebbe d'aiuto, ma a grandi linee la cosa migliore è quella di valorizzare l'affresco tenendolo in piano con il muro
    poi l'affresco bisognerebbe preservarlo con un fissativo ecc..

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 06:33
    Nella maniera ASSOLUTA NON INTERVENGA CON PROCEDURE TRADIZIONALI che possono pregiudicare l'eventuale affresco.
    Si sta parlando di un elemento storico, inserito in edificio del 600 e in un centro storico come Roma.

    Non segua NESSUNA INDICAZIONE se prima non ha interpellato la Soprintendenza delle Belle Arti, o un esperto del settore.

    Capisco che questo potrebbe creare dei fastidi ma, tenga conto che potrebbe essere un affresco di valore.
    Oltre questo è un vero delitto ELIMINARE UNA TRACCIA STORICA, e trattarla alla stessa stregua di una comune parete di un appartamento condominiale sito in periferia.
    Di contro potrebbe darsi che sia un falso allarme, ma la cautela in questi casi è un obbligo.
    Ci tenga informato, se ovviamente possibile, degli sviluppi.

  • giovannasp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 07:52
    Queste sono le foto, sperio di esser riuscita a caricarele!!!Grazie ancora buona giornata

    http://imageshack.us/g/801/foto5jpg.jpg

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 13:59
    Concordo pienamente con Consulente.
    Trattandosi di un edificio del '600 in centro a Roma, molto probabilmente siamo già in presenza di un vincolo monumentale, per cui i lavori che stai facendo, seppure di manutenzione ordinaria, avrebbero dovuto essere autorizzati dalla Soprintandenza.
    Se l'immobile non è vincolato, in ogni caso, dovresti avvisare la Soprintendenza, che verificherà cosa puoi/devi o non puoi/non devi fare.

  • giovannasp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 14:59
    I lavori che sto facendo, di ripristino del tetto condominiale causa infiltrazioni che hanno ammalorato anche le pareti, sono state autorizzate dalla Soprintendenza. Nessuno sapeva che ci fossero, sotto strati e strati di stucco, dei disegni. Ad ogni modo credo di dover avvisare la Soprintendenza, spero non ci siano ripercussioni di carattere pratico- legale troppo negative, come spese ingenti, sequestro dell'immobile e altre catastrofi del genere!!! Sono lontana da casa da troppo tempo e questi lavori di ristrutturazione sembra non finiscano più ....
    Grazie a tutti!!!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 16:53
    Purtroppo sembra che a causa dei lavori la storicità sia stata un po troppo massacrata...
    è un peccato perché sembra davvero delizioso l'affresco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 21:20
    Buonasera, quoto le risposte degli amici tecnici.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 21:34
    Non riesco a vedere la foto!!!!!

    quoto quanto detto da altri utenti,sarebbe un peccato rimuovere o coprire una bellezza del passato!
    anche se e' un problema o a volte un fastidio essere subordinati ai tempi e alle esigenze della sopraintendenza....pero' e' sempre un'opera del 600!!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2012, alle ore 07:54
    A quanto vedo siamo tutti nella stessa linea.
    Ritornando ai problemi che la soprintendenza potrebbe dare, c'è da considera che anche grazie a questi fastidi che abbiamo ancora traccia del nostro passato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI