• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-30 10:09:47

Accesso a solaio chiuso


Anonymous
login
27 Giugno 2010 ore 23:26 6
Allora per coibentare il solaio del mio appartamento (stabile di circa 38 anni) avrei pensato di accedere al sottotetto e stendere della lana di roccia o simile di grosso spessore. Il problema è che non ho accesso e la mia idea sarebbe quella di fare un foro nel solaio di 50 o 60 cm di diametro per effettuare le operazioni e poi richiudere il tutto. Secondo voi sarebbe fattibile forare il solaio oppure ci sarebbero dei problemi?
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 07:49
    Teoricamente no bisogna vedere come è composto e se ci sono trevi e travetti la loro direzione e lo spazio tra uno e l'altro.

    Aggiungo fossi in te non lo richiuderei può essere sempre utile lasciare un ispezione magari con una scala di quelle retraibili ........ potresti usarla come scantinato

    Mettere solo la lana di roccia però è una lavoro un pò sbrigativo a meno che non lo fai tu per ridurre i costi e ti accontenti del rislutato

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 09:01
    Che altre soluzioni potrei attuare? Non posso per problemi logisitici far entrare in casa sistemi con pompaggio di poliuretano o simile...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 10:55
    Se il solaio non è accessibile probabilmente non è nemmeno praticabile

    fai un controsoffitto isolato interno è la soluzione più rapida ed economica

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Giugno 2010, alle ore 13:30
    Potresti anche mettere delle lastre di polistirene e poi fare una gettata mista a argilla che alleggerisce e isola ulteriormente
    Hai mai visto o ti hanno detto come è fatto quali sono le altezze ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Giugno 2010, alle ore 17:35
    Ciao, ma immagino che stiamo parlando del tuo sottotetto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 10:09
    Si il mio sottotetto. Mi hanno spiegato, in pratica sotto al tetto fatto di tavelloni ci sono disposti a varie altezze dei muretti in tramezza posti a circa 1mt dall'altro... in pratica se voglio lavorare da dentro dovrei aprire delle finestre ad U per rendere comunicanti i vari comparti....
    Mi sa che rimando a tempi migliori e rifaccio il tetto come si deve....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI