• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-28 08:14:47

Trasformazione di portico in veranda


Fra74
login
11 Settembre 2012 ore 14:24 7
Volevo sapere se potevo beneficiare di qualche agevolazione fiscale (ristrutturazione o risparmio energetico) per la chiusura di un portico aperto su 2 lati che dà sul giardino tramite serramenti con sistema di apertura a libro(pacchetto),in modo da utilizzarlo anche durante l' inverno come veranda.
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2012, alle ore 16:17
    Si, per la trasformazione di un portico o di un balcone in veranda è possibile beneficiare dell'agevolazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie (50%). Escludo invece quelle per il risparmio energetico (55%).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 13:52
    Concordo senz'altro con la risposta.

  • rob.moni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 15:26
    Buongiorno,
    vi risuta sia stata pubblicata qualche circolare esplicativa a riguardo da parte dell'Agenzia delle Entrate?

    Grazie.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 19:16
    Di solito è sufficiente consultare la guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate.
    Il problema è che un intervento del genere potrebbe non essere ammesso dal Regolamento Edilizio o dal Piano Regolatore locale.

  • rob.moni
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 19:54
    Di solito è sufficiente consultare la guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate.
    Il problema è che un intervento del genere potrebbe non essere ammesso dal Regolamento Edilizio o dal Piano Regolatore locale.
    La Guida (agg. 2015) a pag. 29, a titolo esemplificativo, parla di "Trasformazione di balcone in veranda".
    Per il Regolamento Edilizio, invece, ho interessato il mio arch. che presenterà formale pratica edilizia per sfruttare della volumetria residuale.
    È l'interpretazione della Guida fiscale che mi lascia alcune perplessitá.
    Il portico può essere assimilato al balcone; stando a quanto leggo nel forum, sembrerebbe di sì, ma non riesco a trovare chiarimenti/conferme "ufficiali".


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2015, alle ore 08:02
    Dal punto di vista urbanistico di solito questo intervento viene classificato come "ristrutturazione" (trasformazione di Superficie Accessoria in Superficie Utile), e perciò rientra in quelli detraibili: l'elenco degli interventi detraibili della Guida Fiscale è solo un esempio, quindi anche se un intervento non vi compare può tranquillamente essere detraibile.
    Spero di essere stata chiara.

    Saluti.

  • rob.moni
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Martedì 28 Aprile 2015, alle ore 08:14
    Dal punto di vista urbanistico di solito questo intervento viene classificato come "ristrutturazione" (trasformazione di Superficie Accessoria in Superficie Utile), e perciò rientra in quelli detraibili: l'elenco degli interventi detraibili della Guida Fiscale è solo un esempio, quindi anche se un intervento non vi compare può tranquillamente essere detraibile.
    Spero di essere stata chiara.

    Saluti.
    Grazie per la precisazione e per la conferma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI