La Guida (agg. 2015) a pag. 29, a titolo esemplificativo, parla di "Trasformazione di balcone in veranda".“Di solito è sufficiente consultare la guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate.
Il problema è che un intervento del genere potrebbe non essere ammesso dal Regolamento Edilizio o dal Piano Regolatore locale.”
Grazie per la precisazione e per la conferma.“Dal punto di vista urbanistico di solito questo intervento viene classificato come "ristrutturazione" (trasformazione di Superficie Accessoria in Superficie Utile), e perciò rientra in quelli detraibili: l'elenco degli interventi detraibili della Guida Fiscale è solo un esempio, quindi anche se un intervento non vi compare può tranquillamente essere detraibile.
Spero di essere stata chiara.
Saluti.”
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere... |
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando... |
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu... |
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto. |
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?... |