La Guida (agg. 2015) a pag. 29, a titolo esemplificativo, parla di "Trasformazione di balcone in veranda".“Di solito è sufficiente consultare la guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate.
Il problema è che un intervento del genere potrebbe non essere ammesso dal Regolamento Edilizio o dal Piano Regolatore locale.”
Grazie per la precisazione e per la conferma.“Dal punto di vista urbanistico di solito questo intervento viene classificato come "ristrutturazione" (trasformazione di Superficie Accessoria in Superficie Utile), e perciò rientra in quelli detraibili: l'elenco degli interventi detraibili della Guida Fiscale è solo un esempio, quindi anche se un intervento non vi compare può tranquillamente essere detraibile.
Spero di essere stata chiara.
Saluti.”
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?... |
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica... |
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?... |