La Guida (agg. 2015) a pag. 29, a titolo esemplificativo, parla di "Trasformazione di balcone in veranda".“Di solito è sufficiente consultare la guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate.
Il problema è che un intervento del genere potrebbe non essere ammesso dal Regolamento Edilizio o dal Piano Regolatore locale.”
Grazie per la precisazione e per la conferma.“Dal punto di vista urbanistico di solito questo intervento viene classificato come "ristrutturazione" (trasformazione di Superficie Accessoria in Superficie Utile), e perciò rientra in quelli detraibili: l'elenco degli interventi detraibili della Guida Fiscale è solo un esempio, quindi anche se un intervento non vi compare può tranquillamente essere detraibile.
Spero di essere stata chiara.
Saluti.”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |