• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-22 11:10:15

Tipologia bonifico per detrazioni ristrutturazione


Giorgio78
login
27 Dicembre 2014 ore 16:31 5
Mio padre sta facendo ristrutturare un appartamento e ha da poco eseguito dei pagamenti tramite bonifico bancario pensando di approfittare delle detrazioni. Tuttavia vede dalle ricevute che sebbene siano presenti tutti i dati richiesti (codice fiscale di mio padre, partita iva della ditta, riferimento a legge 214 del 2011, numero di fattura della ditta), il bonifico risulta "ordinario".
Mi pare di capire che non sia in regola per la detrazione?
Come deve procedere adesso?
  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Dicembre 2014, alle ore 23:15
    Chiedere lo storno e rifare il bonifico.
    purtroppo il bonifico "ristrutturazione" segue una trafila tutta diversa e, anche se molto simile per l'utente, è completamente diverso

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Gennaio 2015, alle ore 21:53
    Prima di chiedere lo storno ti consiglio di verificare prima se si tratta effettivamente di un bonifico ordinario o di un bonifico apposito per le detrazioni fiscali. Per capirlo hai due possibilità:
    1) chiedere in banca
    2) contattare la ditta che ha ricevuto il pagamento e chiedere se la cifra che hai versato è arrivata intera o se è arrivata decurtata del 4%. Se è arrivata intera significa che è stato fatto un bonifico ordinario. Se invece è arrivata decurtata del 4% il bonifico è quello corretto per le detrazioni fiscali.

  • andreapelucchi40000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2015, alle ore 09:00
    Generalmente quando mandiamo un bonifico per la detrazione la banca ricevente viene accreditata x l'importo intero in quanto il bonifico deve avere il medesimo importo tra partenza e arrivo, la decurtazione del 4 % (che altro non è che un anticipo sulla dichiarazione dei redditi della azienda) viene addebitato sul cc a parte.

    Il bonifico all'origine deve riportare la dicitura relativa alla legge 449 o 296 a seconda della tipologia di detrazione ma è una dicitura apposita non inserita manualmente dall'operatore.
    Se infatti si trova questa dicitura nella descrizione generica del bonifico allora significa che è un bonifico ordinario e che l'operatore ha commesso un errore.
    L'ipotesi di farsi stornare il bonifico rimandandolo con il sistema corretto è la migliore delle soluzioni e anche la più facile.

  • giorgio78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2015, alle ore 13:14
    Scusate se non ho potuto seguire la discussione finora, ho portato i bonifici in banca e mi hanno garantito che è tutto in regola, detrazione del 4% compresa. Una visita ulteriore dal commercialista me lo ha confermato.

    Per la cronaca la ricevuta riporta la dicitura "bonifico ordinario legge 214/2011" e contiene tutti i dati necessari.

    A dire il vero i dubbi iniziali erano stati alimentati da un esame frettoloso di un vecchio commercialista amico di mio padre, ma tutti colori che si sono seduti ad esaminare la situazione ci hanno dato esito positivo.

  • crisdan74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2015, alle ore 11:10
    Se non erro la detrazione di imposta dal 1 gennaio 2015 non è del 4% bensì dell' 8%.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img milanocentro
Buongiorno a tutti.Argomento: bonus condizionatori 2025 + imbiancatura casa.Devo installare in casa un nuovo condizionatore (non ne sostituisco uno precedente) e, in aggiunta,...
milanocentro 26 Settembre 2025 ore 18:22 1
Img enrico di stefano
Buonasera, ho da poco terminato l'installazione di un impianto fotovoltaico che finirà nella detrazione 50% sulla prima casa.Volevo sapere come funziona per gli interventi...
enrico di stefano 26 Settembre 2025 ore 18:19 1
Notizie che trattano Tipologia bonifico per detrazioni ristrutturazione che potrebbero interessarti


Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Bonifico parlante per Superbonus 110 e altre detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonifico parlante cos'è e come compilarlo correttamente per essere in regola con le detrazioni fiscali, come il Superbonus 110, bonus 50%, Sismabonus, Bonus mobili

Detrazioni 50% e 65% per casa, ditta o banca all'estero

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa prevede la normativa sulle detrazioni per case all'estero di proprietà di italiani, per opere eseguite da ditte estere o per bonifici eseguiti con banca estera?

Bonifico detrazioni errato: come rimediare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.

Bonifico detrazioni errato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade quando si sbaglia ad effettuare il bonifico per lavori che beneficiano della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni o sul risparmio energetico?

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI