• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-28 09:59:49

Sostituzione delle grondaie è detraibile?? 50 o 65 % o no?


Buonasera,
quesito..
ho quasi terminato i lavori di casa mia inerente la realizzazione di un portico, la realizzazione di cappotto termico da 10 cm su tutta la casa e la sostituzione di grondaie....naturalmente con regolare licenza edilizia (permesso di costruire comunale)....adesso per i pagamenti:
- il cappotto lo pago con detrazione al 65% iva 10%
- la realizzazione del portico non è detraibile ma ho l'iva al 4%
- e la sostituzione delle grondaie è detraibile ?? 50 o 65 %? o normale??
chi mi sa rispondere
grazie
  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2014, alle ore 18:57
    Secondo me, per il cappotto, se fa raggiungere i valori di trasmittanza previsti dalla legge, poui detrarli al 65%, le grondaie, escluse quelle del nuovo portico, al 50%. Ricordo che le spese per risparmio energetico relative alll'involucro del fabbricato, vanno certificate da un tecnico abilitato. Prima di fare il bonifico, le consiglio di conttattarlo per avere il benestare.
    Saluti

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2014, alle ore 19:28
    La semplice sostituzione delle grondaie non è detraibile a meno che:
    1) sia necessaria per eseguire altri lavori detraibili;
    2) si realizzino delle modifiche alle grondaie, ad esempio si modifichi la modalità di scolo delle acque.

  • maurizio.vit
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 27 Novembre 2014, alle ore 08:15
    La semplice sostituzione delle grondaie non è detraibile a meno che:
    1) sia necessaria per eseguire altri lavori detraibili;
    2) si realizzino delle modifiche alle grondaie, ad esempio si modifichi la modalità di scolo delle acque.
    No non è necessaria per altri lavori....è una cosa in più che voglio fare...perché sono vecchie...se cambio materiale ???

  • maurizio.vit
    0
    Ricerca discussioni per utente Simonegiuntoli
    Giovedì 27 Novembre 2014, alle ore 08:28
    Secondo me, per il cappotto, se fa raggiungere i valori di trasmittanza previsti dalla legge, poui detrarli al 65%, le grondaie, escluse quelle del nuovo portico, al 50%. Ricordo che le spese per risparmio energetico relative alll'involucro del fabbricato, vanno certificate da un tecnico abilitato. Prima di fare il bonifico, le consiglio di conttattarlo per avere il benestare.
    Saluti
    Per vedere se raggiunge i valori di trsmittanza ilt ecnico deve fare la certificazione energetica prima e dopo i lavori?? il cappotto da 10 cm è sufficiente ??muratura vecchia....

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Novembre 2014, alle ore 18:38 - ultima modifica: Giovedì 27 Novembre 2014, all or 18:44
    Generalmente il tecnico, prima fa il calcolo, tenendo conto anche di fattori tipo umidità, eventuali ponti termici, possibili formazioni di muffa eccetera, puoi sceglie il materiale più idoneo e lo spessore.
    In ogni caso per poter detrarre il lavoro avrà necessita di fare i documenti da inviare all' ENEA, quindi le consiglio di interpellare un tecnico, magari lo stesso che le ha fornito informazioni per realizzare il lavoro.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Novembre 2014, alle ore 22:30
    E' valida "la sostituzione con modifiche della situazione preesistente". A differenza di altri interventi dove è citato il cambio di materiale, in questo caso non è espressamente citato dall'agenzia entrate.

  • maurizio.vit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Novembre 2014, alle ore 09:59
    Cmq preciso che i lavori di sostituzione delle grondaie sono all'interno della concessione che ho per l'ampliamento e la realizzazione di cappotto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Maggio 2025 ore 12:17 2
Notizie che trattano Sostituzione delle grondaie è detraibile?? 50 o 65 % o no? che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI