• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2015-08-20 16:55:10

Sostituzione caldaia tradizionale


Devo sostituire una caldaia a camera aperta, posso usufruire della detrazione del 50% in 10 anni?
Cosa devo fare, quale è la dicitura esatta da indicare nella causale del bonifico da fare alla ditta installatrice per aver diritto alla detrazione che sarà effettuata entro settembre 2015?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Agosto 2015, alle ore 11:45
    La caldaia deve essere innovativa rispetto alla precedente; se la sostituisce con una di uguale prestazioni non ha diritto alle detrazioni.

  • ocono
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Giovedì 13 Agosto 2015, alle ore 13:27
    La caldaia deve essere innovativa rispetto alla precedente; se la sostituisce con una di uguale prestazioni non ha diritto alle detrazioni.
    Scusi mi sono documentato sul sito del minstero delle finanze, e mi è sembrato di capire che la detrazione spetta anche per la semplice sostituzione di una caladaia tradizionale a camera aperta o stagna, e tale detrazione è del 50%; me ntre nel caso di una caldaia a condensazione(innovativa) spetta la detrazione del 65%. Quindi secondo lei solo mettendo una caladaia a condensazione si puo' usufruire delle relative detrazioni fiscali?


  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente Ocono
    Giovedì 20 Agosto 2015, alle ore 16:55 - ultima modifica: Giovedì 20 Agosto 2015, all or 16:55
    Scusi mi sono documentato sul sito del minstero delle finanze, e mi è sembrato di capire che la detrazione spetta anche per la semplice sostituzione di una caladaia tradizionale a camera aperta o stagna, e tale detrazione è del 50%; me ntre nel caso di una caldaia a condensazione(innovativa) spetta la detrazione del 65%. Quindi secondo lei solo mettendo una caladaia a condensazione si puo' usufruire delle relative detrazioni fiscali?

    "Innovativa" potrebbe anche essere una caldaia con la stessa tecnologia (quindi non a condensazione per forza) ma con rendimento migliore. In pratica tutte le sostituzioni di caldaia sono detraibili....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian36
Salve siccome sono in procinto di effettuare i lavori di ristrutturazione volevo approfittare della detrazione fiscale del 50% ma ho un dubbio siccome in accordo con la ditta...
cristian36 09 Luglio 2023 ore 14:11 1
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4
Img gabryroberto
Buonasera,ho ristrutturato casa (inizio lavoro ifine ottobre) e ho saldato gli acconti con l'impresa nel 2022 (col bonifico ad hoc presente sul sito Intesa Sanpaolo), ora...
gabryroberto 26 Gennaio 2023 ore 20:05 3
Img andreapelucchi40000
Da 2 anni abitiamo in una casa di nuova costruzione su 3 livelli.La scala interna non è stata completata con la ringhiera in quanto c'erano altri lavori da finire al piano...
andreapelucchi40000 10 Gennaio 2023 ore 22:51 6
Notizie che trattano Sostituzione caldaia tradizionale che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Quando e come richiedere il Bonus camino 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta

Detrazione del 90% della polizza calamità per il Sismabonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Estensione dal 19% sino alla misura del 90% della detrazione fiscale sulla polizza assicurativa per eventi catastrofici naturali per contenere il rischio sismico

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Via libera al Bonus verde anche per il 2020

Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Ecobonus e bozza del decreto Mise

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti

Bonus Verde prorogato: ecco la guida pratica

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Verde, prorogato fino al 2024, permette di recuperare il 36% delle spese sostenute, per un totale complessivo di 5.000 euro per ogni unità immobiliare.
346.990 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI