Ti ringrazio per la risposta, ma queste cose le sapevo già.“Per la sostituzione della caldaia puoi usufruire della detrazione fiscale del 50%:
Detrazioni fiscali per sostituzione caldaiaPer il bonus mobili al link qui sotto la procedura da seguire per poterne usufruire:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida+bonus+mobili.pdf”
Che io sappia no, devi seguire le normali procedure relative all'intervento manutentivo che porrai in essere. Tutto qui.“Ti ringrazio per la risposta, ma queste cose le sapevo già.
Io vorrei sapere, visto che devo solo sostituire la caldaia, lavoro che avrei fatto comunque, e questo basterebbe per evere lo "status di ristrutturazione" da quello che ho capito. Poi non devo fare grandi opere di ristrutturazione. Devo fare qualche procedura in comune per poi usufruire del bonus mobili (anche se cambio solo la caldaia)?”
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità... |
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,... |
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa... |
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso... |