Ti ringrazio per la risposta, ma queste cose le sapevo già.“Per la sostituzione della caldaia puoi usufruire della detrazione fiscale del 50%:
Detrazioni fiscali per sostituzione caldaiaPer il bonus mobili al link qui sotto la procedura da seguire per poterne usufruire:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida+bonus+mobili.pdf”
Che io sappia no, devi seguire le normali procedure relative all'intervento manutentivo che porrai in essere. Tutto qui.“Ti ringrazio per la risposta, ma queste cose le sapevo già.
Io vorrei sapere, visto che devo solo sostituire la caldaia, lavoro che avrei fatto comunque, e questo basterebbe per evere lo "status di ristrutturazione" da quello che ho capito. Poi non devo fare grandi opere di ristrutturazione. Devo fare qualche procedura in comune per poi usufruire del bonus mobili (anche se cambio solo la caldaia)?”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |