• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-07-19 21:45:18

Ristrutturazione passata + bonus senza ristrutturazione


Ciao a tutti quelli che leggeranno il mio post e decideranno di darmi una mano.
Nel 2015 il proprietario della casa in cui vivo (comodatario) ha ristrutturato casa raggiungendo il limite di 96000 € chiudendo regolarmente i lavori nel dicembre dello stesso anno.
Quest'anno ho installato dei condizionatori con pompa di calore e, anche se non posso accedere al 65% dell'ecobonus, vorrei comunque detrarli al 50% con il bonus in assenza di ristrutturazione.

La mie domande sono queste: posso usufruirne lo stesso anche se in passato sullo stesso immobile è stato raggiunto il limite?
I due bonus non sono comulabili o il secondo risente del primo?".

Grazie mille.

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2017, alle ore 11:33
    No, non puoi. La detrazione mobili nel 2017 spetta solo a chi ha goduto della detrazione (sostenedo quindi le spese) per ristrutturazione per interventi iniziati dopo il 2016 (non prima).
    Qui il link alla guida mobili. http://www1.agenziaentrate.gov.it/web_app_entrate/bonus_arredi.html#indice
    Ma, per curiosità, perché non puoi avere quella sulla riqualificazione energetica?

  • mtpres
    0
    Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Mercoledì 19 Luglio 2017, alle ore 21:45
    No, non puoi. La detrazione mobili nel 2017 spetta solo a chi ha goduto della detrazione (sostenedo quindi le spese) per ristrutturazione per interventi iniziati dopo il 2016 (non prima).
    Qui il link alla guida mobili. http://www1.agenziaentrate.gov.it/web_app_entrate/bonus_arredi.html#indice
    Ma, per curiosità, perché non puoi avere quella sulla riqualificazione energetica?
    Ciao e grazie per avermi risposto.
    In realtà non devo usufruire del bonus mobili ma di una semplice detrazione in assenza di ristrutturazione (per riqualificazione energetica che non richiede alcuna pratica all'enea) del 50%.

    L'eco bonus del 65% dovrebbe valere solo se la pompa di calore è il sistema principale di riscaldamento...giusto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Maggio 2025 ore 12:17 2
Notizie che trattano Ristrutturazione passata + bonus senza ristrutturazione che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.
348.311 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI