• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-29 19:46:19

Ristrutturazione e detrazioni


Mandan
login
02 Febbraio 2010 ore 11:14 9
Ciao a tutti,
dovrei ristrutturare interamente una casa (impianto elettrico, idraulico, muratura, pavimentazione). Mi hanno detto che potrei richiedere un rimborso fino al 55% delle spese effettuate. Mi chiedo però se questo rimborso è relativo all'intera spesa o solo sull'IVA? Inoltre non so proprio come deve avvenire la richiesta di rimborso(basta il 730?).
Grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 12:41
    Alcune spese le detrarrai al 36%, alcune al 55% (quelle per il risparmio energetico).
    Per ottenere il 36% devi inviare una pratica a Pescara PRIMA dell'inizio dei lavori; per il 55% devi inviare una pratica all'Enea entro 90 giorni dalla FINE dei lavori.
    La detrazione non solo sull'IVA, ma su tutto, comrpese le spese dei professionisti. I limiti variano da lavoro a lavoro.
    Non possiamo farti qui un trattato riassuntivo di tutte le detrazioni previste. Dovrai dire tu i singoli dubbi che, se possiamo, chiariremo.

  • mandan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 22:20
    Dovrei cominciare a breve le opere murarie che consistono nella coibentazione del tetto (per cui se non erro potrei chiedere il 55%) e nella ristrutturazione interna all'abitazione(per cui dovrei chiedere il 36%):
    mi chiedo però se per entrambe le richieste dovrei muovermi prima dell'inizio dei lavori e in questo caso dovrei consultare il mio commercialista o posso muovermi anche solo; inoltre dovrei acquistare gli infissi e le porte interne in un secondo momento(successivamente a questi lavori): si potrebbe chiedere nuovamente il 55% di rimborso o questo tipo di richiesta può essere effettuata una sola volta?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 07:36
    Puoi fare anche in più volte. L'unico problema è che il 55% scade il 31/12/2010 mentre il 36% è prorogato al 31/12/2012.
    Quindi coibentazione e finestre ti conviene farle quest'anno, a meno di proroghe all'ultimo momento della detrazione.
    Per il 36% devi fare la comunicazione a Pescara prima dell'inizio dei lavori. Per il 55% dovrai fare certificazione energetica e pratica Enea alla fine.
    Comunque il tecnico che ti segue dovrebbe sapere tutte queste cose e consigliarti al meglio.

  • messina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 11:51
    Anche io sono nella stessa barca ma mi han deto che devo farmi fare le fatture dei materiali per ristrutturazione prima casa con iva al 4% , e' vero? e per far cio' basta un'autocertificazione con copia del rogito allegato...inoltre, il 36% o il 55% si detraggono sul totale o solo sull'iva?

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 14:17
    Salve.
    messina80, la tua mi sembra una esposizione abbastanza confusionaria.
    Ma stai acquistando/costruendo una prima casa, nel qual caso IVA al 4% e basta (niente 36 o 55), oppure ristrutturando una tua casa (non ha importanza se prima casa o no).
    Nel secondo caso puoi avere il 36% e il 55% sicuramente su una buona parte dei lavori, ma l'IVA è al 10% (o 20% su certi materiali). La detrazoine 36 e 55 è sull'intero importo che pagherai con bonifico, comprensivo di IVA.

  • mandan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Marzo 2010, alle ore 15:52
    Ciao.
    Mi sembra di aver capito che per usufruire del 55% dovrei effettuare tutti i lavori entro dicembre. Mi chiedo però se il 55% viene rimborsato o meno in quanto facendo delle ricerche ho visto che il 36% non è a rimborso ma uno sconto sull'imposta.

    Dunque se non dovessi pagare alcuna imposta per la mia dichiarazione dei redditi, non avrei alcuna agevolazione nel richiedere il 36%!!!

    E' corretto? Se così è, dov'è l'agevolazione?
    Grazie.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 07:13
    Sì, hai capito bene. Il 55% scade il 31/12/2010 per cui, a meno di proroghe, dovrai finire e pagare i lavori entro tale data.
    Sia per 36% che per 55% tratatsi di detrazioni sull'IRPEF, per cui se non hai IRPEF, non ne puoi beneficiare.

  • mandan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 11:47
    Ancora un dubbio. Ovviamente io l'IRPEF lo pago mensilmente con la mia busta paga per cui suppongo che al momento della dichiarazione dei redditi, mi verrà comunque effettuato un rimborso(sull'irpef già dato durante l'anno!). E' corretto?
    Se sì inoltre, essendo l'abitazione cointestata, anche le fatture dovrebbero essere contestate e di conseguenza questo "rimborso" tiene conto dell'IRPEF di entrambi i proprietari?

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 19:46
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Quando tu presenti il 730 relativo ai redditi dell'anno precedente, con indicate le somme per la detrazione, il CAF fa i conteggi e nel mese di Luglio ti viene rimborsata nella busta paga, la quota che hai portato in detrazione fino alla concorrenza dell'Irpef che hai effettivamente pagato nel corso dell'anno.

    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che la detrazione spetta a colui tra i comproprietari che ha materialmente pagato le fatture a mezzo bonifico a se intestate.

    Quindi se hai sufficiente capienza Irpef puoi farti intestare tutte le fatture, pagarle e godere tu stesso di tutta la detrazione.
    Viceversa potrai far intestare parte delle fatture al coniuge, se anch'esso ha un reddito e quindi può detrarre parte delle somme.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI