Buongiorno Minerva,“E' senza dubbio una manutenzione straordinaria. I lavori elencati sono tutti detraibili.
Fai solo attenzione alle porte interne. Se le sostituisci semplicemente non sono detraibili, se invece allarghi i vani, le sposti o ne crei di nuove, alora sono detraibili.”
Buongiorno,“Salve dovrei fare dei lavori di diversa distribuzione interna del vano bagno. la sostituzione pavimenti,corpi radianti, caldaia e installazione di una stufa a Pellet e anche gli impianti idrici ed elettrici. La domanda è la seguente posso usufruire della detrazione al 50% con un unica pratica al comune?”
Perché no,“Ma se usufruisco del 65% solo per la caldaia. Non posso fare un'altra pratica al 50% per le restanti lavorazioni...giusto?”
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto... |
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta... |
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di... |
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi... |
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti... |
Notizie che trattano Ristrutturare appartamento: che tipo di intervento è? che potrebbero interessarti
|
Manutenzione ordinariaRestauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria. |
Detrazione 50% anche per nuove costruzioni e manutenzione ordinariaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni particolari interventi di nuova costruzione e di manutenzione ordinaria possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. |
Iva agevolata per manutenzione caldaiaNormative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi. |
Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco. |
Manutenzione Ordinaria: quali interventi e quali detrazioniRestauro edile - Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture o riparazione e integrazione degli impianti. |
Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%. |
Comunicazione Inizio Lavori (CIL)Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria. |
Pratiche edilizieLeggi e Normative Tecniche - In questo articolo illustriamo quali sono le pratiche necessarie a seconda degli interventi edilizi, rimandandovi a ciascun articolo specifico per maggiori dettagli. |
IVA per stufe a pelletDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti. |