menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2016-11-15 10:53:01

Pittura esterna casa e manutenzione straordinaria


Mich73
login
10 Novembre 2016 ore 21:05 1
Ho acquistato una casa da ristrutturare e ho preso la residenza.
Vorrei togliere l'intonaco vecchio e rifare la facciata con nuovo intonaco e cambiare il vecchio colore della casa.
Ho chiamato una ditta che mi ha fatto un preventivo.
Ho un pò di domande da porvi.
1. Mi dite che tipo di domanda deve fare al comune?
Deve presentare una SCIA o quale?
Questa deve prevedere la manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia per ottenere le detrazioni del 50%?
Il problema è che se questo lavoro viene visto come manutenzione ordinaria non mi viene riconosciuta la detrazione del 50%.
Non mi è chiaro se questo lavoro di ordinaria manutenzione o straordinaria.
2. Quanto può durare una SCIA?
3. Terminato questo lavoro vorrei creare nel 2 piano un secondo bagno e poi pavimentare con nuova pavimentazione.
Dovrò chiamare un idraulico per fare il lavoro, va presentata una nuova SCIA?
Vi chiedo se è meglio aspettare che si finisca il primo lavoro e poi aprire una nuova SCIA o eventualmente una CILA.
Si può aprire contemporaneamente una SCIA e una CILA?
Questa domanda mi viene perché se utilizzo nello stesso momento 2 ditte dovrei chiamare un geometra come direttore dei lavori e aumenterebbero le spese.
4. Quando chiamerò l'idraulico questo da una grande stanza creerà 2 stanze (1 bagno piccolo e una cameretta piccola).
In questo caso cosa devo chiamare un idraulico che dovrà fare delle misurazioni delle nuove 2 stanze?
5. Dato che creando 2 nuove stanza dovrei cambiare la pavimentazione e in questo caso ho diritto alla detrazione del materiale del pavimento che io lo metterei a terra per risparmiare soldi.
  • andrealuciani3
    0
    Ricerca discussioni per utenteGeometra Andrea Luciani
    Martedì 15 Novembre 2016, alle ore 10:53
    Il rifacimento dell'intonaco e cambio colore tinteggiatura sono dei lavori di manutenzione straordinaria.
    Occorre presentare una CILA con asseverzione di un tecnico che ha durata 3 anni e puo detrarre il 50%.
    Puo fare tutti i lavori con una unica pratica, non è detto che occorra il piano di sicurezza, bisogna vedere quante imprese saranno presenti in cantiere.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 24 Dicembre 2024 ore 11:10 1
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Img roberto collu
Buongiorno a tuttiVi scrivo per una necessità emersa di recente.Da settembre 2022 ho una cila regolarmente aperta per Manuntenzione Straordinaria presso il mio comune.I...
roberto collu 13 Settembre 2024 ore 18:52 1
Img giuseppefos
Ciao. Ho da poco acquistato casa e dovrò rifare l'impianto elettrico ex novo. Non riesco a capire se è necessario presentare una CILA o no.Grazie a chi saprà...
giuseppefos 30 Maggio 2024 ore 18:00 2
Notizie che trattano Pittura esterna casa e manutenzione straordinaria che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione

Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile

Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.

Quale scala realizzare in un sottotetto non abitabile secondo la normativa europea

Sottotetto - Il Testo Unico dell'Edilizia e relativo aggiornamento con la normativa UE sono le linee guida per l'installazione della scala interna di accesso al sottotetto.
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI