• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-01-22 00:18:46

Piccola ristrutturazione e detrazione mobili


Salve,
ho appena acquistato casa e dovrei fare dei piccoli interventi di muratura .
Gli interventi che dovrei operare sono relativi all'allargamento di una attuale porta, tolgo la porta che divide cucina da soggiorno e creo un'apertura ulteriore di 30 cm agli 80cm della attuale porta, sostituzione piatto doccia e installazione nuovo box doccia, poiché il piatto doccia attuale è rotto, riparazione di un muro, il vecchio proprietario aveva installato una piccola cassaforte a muro che dovrei togliere definitivamente.
Si tratta di interventi in muratura che, da quello che ho capito, non dovrebbero richiedere permessi abilitativi particolari come la CILA ecc, la stima economica dei lavori va intorno ai 2000 euro.
Il muro dove è presente la porta per esempio è un tramezzo e non muro portante.
Vorrei sapere se grazie a questi interventi posso accedere anche al recupero del 50% per "bonus ristrutturazione" oppure accedere anche al "bonus mobili" poiché devo acquistare anche tutta la mobilia per la casa.
Grazie a tutti
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Gennaio 2018, alle ore 10:02
    Gli interventi da lei descritti sono configurabili come manutenzione straordinaria e pertanto detraibili.
    Deve però depositare una CILA in quanto, seppure si tratti di tramezzature, andrà a modificare la disposizione degli ambienti e va comunicato. A fine lavori dovrà anche aggiornare la planimetria catastale.
    Depositando la CILA potrà accedere alle detrazioni per lavori al 50% nonché al bonus mobili.
    Saluti.

  • giuremi
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 22 Gennaio 2018, alle ore 00:18
    Gli interventi da lei descritti sono configurabili come manutenzione straordinaria e pertanto detraibili.
    Deve però depositare una CILA in quanto, seppure si tratti di tramezzature, andrà a modificare la disposizione degli ambienti e va comunicato. A fine lavori dovrà anche aggiornare la planimetria catastale.
    Depositando la CILA potrà accedere alle detrazioni per lavori al 50% nonché al bonus mobili.
    Saluti.
    Buonasera,ho acquistato un appartamento di nuova costruzione con box di pertinenza. Devo effettuare lavori come:- tinteggiatura- trasformazione di un'apertura in porta mediante cartongesso e relativa installazione di porta scorrevole- installazione allarme antifurto con videocamere di sorveglianza (senza collegamento a vigilanza)Questi lavori danno diritto al bonus mobili?Ringrazio anticipatamente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img roberto collu
Buongiorno a tuttiVi scrivo per una necessità emersa di recente.Da settembre 2022 ho una cila regolarmente aperta per Manuntenzione Straordinaria presso il mio comune.I...
roberto collu 13 Settembre 2024 ore 18:52 1
Img keyeffe85
Buongiorno, in giugno 2023 ho acqusitato casa con mutuo. La casa era già ristrutturata non ho dovuto effettuare nulla ed ho provveduto all'acquisto di mobili ed...
keyeffe85 06 Settembre 2024 ore 12:34 2
Notizie che trattano Piccola ristrutturazione e detrazione mobili che potrebbero interessarti


Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI