Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie Beatrice per l'indirizzamento alla detrazione del 50%, anche se ti ricordo che io non ho nessun condizionatore fino ad adesso, ma solo l'impianto singolo (caldaina) di riscaldamento a gas (radiatori e acqua calda). S i può considerare integrazione dell'esistente aggiungere la pompa di calore????“No, non è necessario sostituire. Anche in caso di sola integrazione dell'impianto con un sistema a pompa di calore è possibile usufruire delle detrazioni al 50%.”
Quindi Beatrice mi dice che pur non avendo precedenti condizionatori posso, facendo una CIL/CILA bonifico speciale e comunicazione all'ENEA essere autorizzato a detrarre in 10 anni il 50% del costo del lavoro.“Scusi il ritardo nella risposta. Nel frattempo è uscita anche la nuova Guida dell'AdE e a pagina 30 si può leggere
Caloriferi e condizionatori: Sostituzione con altri anche di diverso tipo e riparazione o installazione di singoli elementi (detraibile nelle singole unità immobiliari se si tratta di opere finalizzate al risparmio energetico) Installazione di macchinari esterni.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/AI guide italiano/Ristrutturazioni edilizie it/Guida_Ristrutturazioni_edilizie_2018.pdf
Per accedere alla detrazione depositi una CIL in comune o una CILA asseverata da un tecnico (ciò varia molto da comune a comune, quindi magari chieda prima allo Sportello Unico dell'Edilizia).
Conservi i documenti depositati, paghi con bonifico apposito e faccia comunicazione all'Enea dei lavori effettuati entro 90 gg dalla fine degli stessi.
Saluti.”
Buongiorno, qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi?Devo inserire nel 730 spese per acquisto climatizzatore con pompa di calore sostenuta nel 2016. Si tratta di una manutenzione al di...
|
Salve,ho da poco acquistato una casa ancora non finita, perciò nuova.Volendo installare un climatizzatore, ho fatto fare le tracce murarie necessarie ad accogliere...
|
Notizie che trattano Nuovo impianto condizionamento che potrebbero interessarti
|
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.
|
Climatizzatore: i consigli dell'Enea per un corretto utilizzo
Impianti di climatizzazione - Che differenze c'è tra condizionatori e climatizzatori? E quali sono i consigli dell'Enea per un corretto utilizzo degli impianti, durante la stagione estiva?
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
|
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua
|
Funzioni Climatizzatore, gas Frigorigeni
Impianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico.
|
Comprare il climatizzatore
Impianti di climatizzazione - L'etichetta energetica, obbligatoria da vari anni per tutti gli elettrodomestici, non è l'unico elemento di valutazione per l'acquisto di un climatizzatore.
|
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?
Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
|
Deumidificatore e Recuperatore di Calore
Impianti di climatizzazione - Un deumidificatore con recuperatore permette il rinnovo di aria in casa, attraverso l'espulsione dell'aria viziata recupera l'energia termica da essa.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |