• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-02-04 08:12:41

Mi aiutate a capire se spettano detrazioni e IVA agevolata?


Elicriso
login
07 Novembre 2013 ore 11:55 3
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di capire se ho diritto, e in quale misura, a usufruire delle varie detrazioni fiscali e del bonus arredamento, IVA al 4%, ecc.
L'intervento che andrò ad eseguire è un piano casa (prima casa) con ampliamento e costruzione di una camera, un bagno, un locale caldaia.
Ho capito che sull'ampliamento non ho diritto alle detrazioni.
E' vero?
Neppure il 4% IVA sull'acquisto dei materiali mi spetta?
L'intervento sulla parte già esistente consiste nell'apertura di 2 vani porta, chiusura di un vano porta.
Inoltre dovrò acquistare 2 porte per questi nuovi vani,
e demolire parte della mia cucina esistente ricomprando alcuni nuovi mobili ed elettrodomestici.

Per il bagno nuovo, secondo voi posso detrarre le spese per i mobili oppure no?
E l'acquisto di un armadio per la camera nuova, potrei in qualche modo farlo rientrare come conseguenza delle modifiche apportate con le aperture...?

Ho molti dubbi e il geometra non riesce ad aiutarmi!
grazie in anticipo
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Novembre 2013, alle ore 19:45
    L'iva al 4% si applica solo in caso di completamento di una abitazione residenziale, acquistata al grezzo e destinata ad abitazione principale. I lavori che intende eseguire, compreso l'ampliamento, possono beneficiare dell'iva agevolata al 10% e delle detrazioni fiscali con l'aggiunta del bonus mobili. Deve presentare al Suo comune un provvedimento autorizzativo chiamato Scia e può dar luogo ai lavori e successivamente anche all'acquisto dei mobili. Cordiali saluti.

  • elicriso
    0
    Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Venerdì 8 Novembre 2013, alle ore 11:41
    L'iva al 4% si applica solo in caso di completamento di una abitazione residenziale, acquistata al grezzo e destinata ad abitazione principale. I lavori che intende eseguire, compreso l'ampliamento, possono beneficiare dell'iva agevolata al 10% e delle detrazioni fiscali con l'aggiunta del bonus mobili. Deve presentare al Suo comune un provvedimento autorizzativo chiamato Scia e può dar luogo ai lavori e successivamente anche all'acquisto dei mobili. Cordiali saluti.
    Grazie per la risposta, ma ieri ho sentito una commercialista e mi diceva che per l'ampliamento rientro nel 4% mentre per la parte di ristrutturazione sull'esistente nel 10%.
    Ho letto sulla concessione, c'è scritto
    "ristutturazione ed ampliamento di un fabbricato per civile abitazione sito nell'agro di XXX"
    Si tratta di un Piano Casa.
    Ha ragione la commercialista?
    Inoltre, il fatto che si tratti di un fabbricato civile in zona rurale mi pone di diritto nel regime del 4%?
    Per l'acquisto di materiali, come infissi, parquet, l'acquisto dovrà avvenire tramite la ditta che ha l'appalto, oppure anche tramite il committente?
    grazie



  • sara benedetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2019, alle ore 08:12
    Avete tolto un dubbio anche a me, grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Maggio 2025 ore 12:17 2
Notizie che trattano Mi aiutate a capire se spettano detrazioni e IVA agevolata? che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.

Bonus sicurezza 2023, cosa prevede e come ottenerlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo insieme in cosa consiste il Bonus Sicurezza 2023, qual è la soglia di spesa, chi a norma di legge può richiederlo e cosa prevede la normativa in materia

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Bonus sicurezza 2022: cos'è e come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Sicurezza 2022 consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese relative all'installazione di sistemi antifurto, allarmi e videosorveglianza.
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI