• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-17 16:49:55

Materiali acquistati separatamente


Minimo6
login
16 Febbraio 2011 ore 21:31 5
Ciao a tutti,
ho letto sia la guida fiscale dell'AdE che il riferimento di legge e a proposito dei "materiali acquistati direttamente dal committente dei lavori o da un soggetto diverso da chi esegue i lavori" non è applicabile l'Iva al 10%.

I materiali in questione sono le piastrelle del pavimento, sanitari, box doccia e rubinetteria che rientrano in una ristrutturazione di un intero appartamento (compresi impianti nuovi). Rientro certamente nella detrazione del 36% e l'iva al 10% ma non mi è chiaro se acquistando direttamente io sanitari, piastrelle e doccia posso applicare l'iva al 10% (fino a concorrenza del valore di manodopera) e inserirli in detrazione.

Da quello che ho letto qui sul forum, mi pare di aver capito che sia così ma non vi nascondo che il dubbio resta leggendo i vari documenti dell'AdE.

Grazie per le delucidazioni.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 08:02
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum .... ogni giorno ...

    Al "solito" link trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Leggila con attenzione troverai che le piastrelle dei pavimenti non sono detraibili, leggerai che la rubinetteria non è detraibile, ecc. (vengono considerati materiali di consumo).

    In fondo alla tabella vi è la definizione di "beni significativi" ai fini dell'applicazione dell'Iva al 10% agevolata:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Rubinetti e sanitari sono quindi beni significativi e ai fini dell'Iva al 10% devono sottostare al parametro della manodopera.

    Fai quindi molta attenzione ad inserire rubinetteria, sanitari e piastrelle nella detrazione del 36%, l'Agenzia delle Entrate non lo ammette ed i controlli sulla dichiarazione dei redditi avvengono normalmente dopo tre anni: precisi e spietati.

    Se ritieni di essere in grado di godere dell'Iva al 10% (dopo aver calcolato il costo della manodopera per la posa), puoi presentare il modulo di autocertificazione al venditore, lo trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

  • minimo6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 09:06
    Il discorso dei beni significativi mi è chiaro, ma mi pare di aver capito anche che se rifacendo l'impianto termico, elettrico ed idraulico è necessario rompere il pavimento, il costo delle piastrelle e dei sanitari può essere detraibile.

    Sbaglio?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 13:13
    Hai letto bene.

    Le circolari dell'Agenzia delle Entrate infatti ammettono alla detrazione ad esempio le mattonelle dei pavimenti se risulta necessario intervenire nelle tubazioni sottostanti.

  • minimo6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 13:26
    Ok, ma questo indipendentemente da "chi" fornisce le piastrelle (cioè io)?

    E' possibile avere un link a questa circolare?

    Grazie mille.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 16:49
    Perché non leggi con più attenzione al link che ti ho indicato?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI