• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-27 07:11:25

Lucernai velux nuova installazione: spetta il 55%?


Crimstar
login
06 Ottobre 2009 ore 20:05 5
Salve, sto ristrutturando casa e devo acquistare 3 lucernai da inserire sui 3 tetti che ho.
Due tetti saranno completamente rifatti, l'altro solo ripristinato. Tutti e 3 i lucernai sono una nuova installazione (un lucernaio a tetto).
Il 55% è riservato solo alle sostituzioni di infissi già presenti? Devo rispettare dei parametri particolari? In caso non possa includerlo, posso sempre farlo rientrare nel 36%? Ultima osservazione, data la mole di lavori da fare, mi potrebbe convenire la certificazione energetica della casa per il 55% e cosa si deve fare?
Grazie
Cristiana
  • gezz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 09:40
    Ciao
    ho lo stesso identico quesito, ho installato due velux sul tetto, non sostituzione ma nuova installazione, e volevo sapere se potessero rientrare nella detrazione del 55%.

    Ho chiamato la Velux e mi ha detto che non ne avevo diritto in quanto nuova installazione, ma mi sembra davvero un idiozia.

    Se la detrazione del 55% è per il risparmio energetico... io che ho deciso di installare due finestre in più (tra l'altro con coefficenti di trasmittanza a norma per il 55%) per poter così avere più luce in casa ed utilizzare meno corrente elettrica non dovrei averne diritto?

    Quesione davvero nebulosa.
    L.

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 23:04
    La detrazione del 55% è soltanto per la sostituzione degli infissi e non per la realizzazione di nuove finestre, così come è detraibile solo la sostituzione della caldaia e non la nuova installazione in un alloggio che sia privo di impianto. E' però possibile la detrazione del 36%.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Novembre 2009, alle ore 07:31
    No, la nuova installazione non è detraibile. Quindi niente 55% per i velux nuovi.
    Potresti però detrarre il 55% sui due tetti che rifai, e, se rispetti i limiti di legge, anche su quello che ripristini. Altrimenti sui velux e sul tetto che ripristini fai il 36%.
    Per il 55% ti serve la certificazione energetica e l'asseverazione del tecnico. Visti gli importi (che non so ma posso immaginare) credo proprio che ti converrà farla. Per questa devi sentire un certificatore iscritto all'albo in alcune regioni e un tecnico competente in altre... di dove sei? Lo stesso tecnico che ti farà la certificazione ti seguirà la pratica per il 55%.

  • gezz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 10:36
    Chiedo un ultimo chiarimento approfittando della vostra cortesia e competenza... va bene Velux per nuova installazione al 36% e non al 55, l'iva pero' mi confermate che vada al 10% (ristrutturazione prima casa).

    Grazie mille
    Laura

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 07:11
    Sì. IVA al 10%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.450 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI