Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-09-29 10:56:54

Lavori tetto e fotovoltaico


Buongiorno,
un'informazione per poter usufruire del bonus 110.
Sono il proprietario di un appartamento sito al secondo ed ultimo piano di un immobile.
Appartamento che occupa tutto il piano e di classe energetica B.
Vorrei sfruttare il bonus perl'installazione di un impianto fotovoltaico e sostituzione degli infissi.
Inoltre la mia attenzione va anche sul tetto, in quanto oltre un eventuale coibentazione, vorrei far effettuare una nuova opera di impermeabilizzazione e sostituzione delle tegole.
Pertanto il dubbio riguarda se gli interventi di impermeabilizzazione rientrano nel bonus.
Grazie
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2020, alle ore 09:59
    Gent.mo Sig. Andrea, buongiorno. Gli interventi sul tetto, come noto, per il Decreto rilancio possono beneficiare sia dell'ecobonus sia del sismabonus, sussistendone le condizioni.

  • svevavolo
    Svevavolo Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2020, alle ore 19:22
    Ciao. La spesa nel tuo caso potrebbe essere agevolata se, essenzialmente utile a garantire l’isolamento termico e/o di demolizione/ricostruzione dell’elemento costruttivo; le norme però sono ben precise, e la cosa va vista con un esperto. Tieni presente comunque che ciò che non è agevolabile secondo il superbonus può invece esserlo con le tradizionali detrazioni; ad es. se il tetto fosse condominiale, l’impermeabilizzazione, che figura come manutenzione ordinaria, potrebbe rientrare. Dovresti parlarne con un consulente, ciao!

  • anna.romano.3192
    Anna.romano.3192 Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2021, alle ore 10:56

    Buongiorno,vorrei sapere se la sostituzione delle tavelle del tetto con tavolato di abete viene considerata come intervento strutturale.Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rosalba morsut
Ho istallato un impianto fotovoltaico nel 2023.Se acquistassi un piano a induzione e uno scaldacqua ibrido potrei fruire delle detrazioni fiscali del 50 per cento considerato che...
rosalba morsut 31 Maggio 2023 ore 18:32 2
Img maxg85
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento...
maxg85 31 Maggio 2023 ore 14:45 2
Img luca84!
Ciao a tuttiHo 10 batterie 12v 22,9 Ah.Ho recuperato 4 pannelli 240W 36VoltCosa devo comprare per caricare le batterie?In rete ho trovato dei  regolatori di carica solare,...
luca84! 21 Maggio 2023 ore 13:08 1
Img mandan
Buongiorno,vorrei installare un impianto fotovoltaico ma prima di chidere consulenza presso qualche studio, vorrei farmi una idea. Vorrei produrre circa 3kw: quanti pannelli sono...
mandan 23 Marzo 2023 ore 11:38 8
Img minguccio68
Signori buongiorno e buona domenica a Tutti.Stamattina ho fatto visionare la mia vecchia abitazione ad una coppia sposata che ha necessità di cambiare abitazione.Da parte...
minguccio68 30 Gennaio 2023 ore 08:47 2
Notizie che trattano Lavori tetto e fotovoltaico che potrebbero interessarti


Sì al Superbonus 110% per fotovoltaico sul tetto dell'edificio adiacente

Impianti rinnovabili - L'Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di fruizione del Superbonus 110% in caso di installazione del fotovoltaico sul tetto di un fabbricato adiacente

Enea chiarisce utilizzo del Superbonus per la coibentazione del tetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come beneficiare della misura agevolativa del Superbonus in caso di coibentazione del tetto e cos'è previsto nell'ipotesi di lavori conclusi in maniera parziale

Pannelli fotovoltaici da balcone, una scelta green che fa risparmiare

Impianti rinnovabili - Un impianto fotovoltaico da balcone può raggiungere un picco di 340 W. I singoli condòmini possono installarne uno privato al servizio del proprio appartamento

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico cosa ancora non si sa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa effettivamente ancora non si sa per quanto riguarda la misura agevolativa del Superbonus 110 per un intervento di istallazione di un impianto fotovoltaico?

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Affittare tetti per il fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Negli ultimi tempi si sta diffondendo l'uso di affittare i tetti degli edifici residenziali, e non più solo di capannoni industriali, alle compagnie energetiche

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Rimozione Eternit e Conto Energia

Impianti - La sostituzione di una vecchia copertura in Eternit o fibra di amianto con un impianto fotovoltaico integrato viene premiata con un aumento delle tariffe incentivanti del Conto Energia.

Generatore fotovoltaico

Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//