• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-07-03 11:11:40

Installazione di nuovo cancello: agevolazioni?


Per una nuova villetta residenziale, dove il permesso di costruire si è chiuso 2 anni fa con il completamento della costruzione, era rimasto da installare, per il completamento, la parte esterna con la fornitura e posa in opera di un cancello carrabile / cancelletto pedonale.
Avrei 2 tipologie di domande da porre al forum, una tecnica e una fiscale:
TECNICA
Qualcuno riesce a suggerirmi la modalità di verifica dell'effetto vela?
Cioè se in funzione della dimensione dell'anta, il motore previsto riesce a compensare la forza del vento?
FISCALE
La costruzione all'epoca rientrava all'interno della prima casa, con tutte le lavorazioni con IVA al 4%.
Chiedo innanzitutto conferma che per questa tipologia di lavorazione, soprattutto a valle della semplificazione in materia di edilizia, teoricamente non dovrebbe esserci necessità di comunicazione alcuna al comune, trattandosi di attività di edilizia libera (art. 6 comma e-ter 380/01).
Ma sussistono forme di agevolazione per l'IVA?
Si potrebbe comunque accedere ad esempio all'IVA al 10% come, non saprei, opere di completamento?
O addirittura di detrazione fiscale di qualche tipo?
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Giugno 2020, alle ore 22:14
    Ciao, non sono molto esperta, ma da quanto ho capito un esperto dovrebbe verificare a che punto è la tua pratica edilizia, cosa comporta l’eventuale apertura di una nuova per potere credo fruire dell’iva agevolata da prima casa; le detrazioni fiscali, salvo alcune eccezioni, non sono generalmente ritenute fruibili per le nuove costruzioni, com’ è la tua.

  • nicopana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Giugno 2020, alle ore 22:47
    Ma non esiste nessuna pratica edilizia ancora, infatti ho chiesto qui sul forum prima di muovermi.Spero chiaramente che nn ce ne sia bisogno di una muova, essendo un lavoro all'interno dell'edilizia libera credo. E quindi volevo capire in che modo e se si potesse accedere a qualche iva agevolata

  • nicopana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Luglio 2020, alle ore 11:08
    Aggiungo anche un contributo: come lavoro rientrerebbe all'interno del bonus/detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, in quanto per il 2020 è anche previsto "quelli relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. Per “atti illeciti” si intendono quelli penalmente illeciti (per esempio, furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti). In questi casi, la detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili. Non rientra nell’agevolazione, per esempio, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza"tra cui appuntorafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degliedifici

  • nicopana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Luglio 2020, alle ore 11:11
    Aggiungo anche un contributo: come lavoro rientrerebbe all'interno del bonus/detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, in quanto per il 2020 è anche previsto "quelli relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. Per “atti illeciti” si intendono quelli penalmente illeciti (per esempio, furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti). In questi casi, la detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili. Non rientra nell’agevolazione, per esempio, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza".

    tra i lavori quindi nello specifico rientra il rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img desmon
Buongiorno,La ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione su un balcone mi ha inviato la fattura ma ha omesso di indicare l'indirizzo dell'immobile. É un elemento...
desmon 24 Dicembre 2024 ore 11:00 1
Notizie che trattano Installazione di nuovo cancello: agevolazioni? che potrebbero interessarti


Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Detrazioni fiscali per recinzioni e opere esterne

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi la realizzazione di una recinzione o di altre opere sugli spazi esterni di un'abitazione possono beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni?

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Quali detrazioni fiscali per rendere il cancello automatico

Impianti elettrici - Per rendere il cancello carrabile automatico è possibile effettuare dei lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione portando in detrazione il 50% della spesa.

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Recupero di un cancello scorrevole

Ristrutturare Casa - Un intervento di recupero ed ampliamento di un vecchio cancello scorrevole.

Iva agevolata per lavori extracapitolato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato.

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI