• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-22 16:38:58

Impianto di riscaldamento e detrazioni fiscali previste


Domenicocaporaso
login
17 Febbraio 2015 ore 20:14 4
Salve,
dovrei ristrutturare un appartamento sprovvisto di impianto di riscaldamento, chiedevo quali autorizzazioni servono per realizzarne uno e se sono previste detrazioni fiscali.
Grazie Mille.
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2015, alle ore 23:06
    Ciao, in merito alle destrazioni fiscali puoi trovare qualche indicazione in questo articolo

    Requisiti immobile per detrazione 65per la tipologia dell'impianto dipende da quanto è grande com'è fatto e dove si trova.

    ciao a presto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2015, alle ore 23:08
    è previta la detrazione in quanto ristrutturazione per riqualificazione energetica,non hai bisogno di permessi per fare un impianto e l'impianto se sotto i 34kw non ha obbligo di progetto,solo l'ing che ti fa tutta la pratica per la detraibilità che comporta alcuni obblighitipo pagamento con bonifico installazione di valvole termostatiche dichirarazione conformità dell'istallatore ,sul bonifico va scritto riqualificazione energetica al quale istallatore in automatico gli decurtano il 10 come acconto sull'acconto

  • domenicocaporaso
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Mercoledì 18 Febbraio 2015, alle ore 00:33
    è previta la detrazione in quanto ristrutturazione per riqualificazione energetica,non hai bisogno di permessi per fare un impianto e l'impianto se sotto i 34kw non ha obbligo di progetto,solo l'ing che ti fa tutta la pratica per la detraibilità che comporta alcuni obblighitipo pagamento con bonifico installazione di valvole termostatiche dichirarazione conformità dell'istallatore ,sul bonifico va scritto riqualificazione energetica al quale istallatore in automatico gli decurtano il 10 come acconto sull'acconto
    Quindi se ho ben capito, pur essendo una casa estiva sprovvista di caldaia, posso usufruire della detrazione per riqualificazione, che sotto i 34 kw non necessita di progettazione ma solo di dichiarazione di conformità e relativa pratica per la detrazione.
    Grazie.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Febbraio 2015, alle ore 16:38
    Per installare un nuovo impianto di riscaldamento è necessario presentare apposita comunicazione in comune. Immagino che per la ristrutturazione presenterai una pratica edilizia, pertanto in questa dovrai segnalare anche l'impianto di riscaldamento nuovo. Alla pratica va allegata la cosiddetta relazione ex Lege 10/91, cioè una relazione a firma di tecnico abilitato (ti consiglio di rivolgerti ad un termotecnico) in cui si decrive tutto il nuovo impianto. E' probabile che ti venga richiesta anche l'installazione di pannelli solari per l'acqua calda sanitaria (questo dipende anche dalla normativa regionale).
    La detrazione sul risparmio energetico (65%) in questo caso non è possibile perché l'immobile è sprovvisto di impianto di riscaldamento. Puoi invece optare per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie (50%).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Notizie che trattano Impianto di riscaldamento e detrazioni fiscali previste che potrebbero interessarti


Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Pompe di calore e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando l'installazione di una pompa di calore può beneficiare delle detrazioni per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni edilizie o del bonus mobili?

Detrazioni 55% su pompe di calore VRV

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Ampliamenti e detrazioni fiscali

Normative - In quali situazioni l'ampliamento di un edificio esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico?

Impianti ibridi fotovoltaico e pompa di calore: efficienza e risparmio

Impianti rinnovabili - Un impianto ibrido fotovoltaico con pompa di calore consente risparmio ed efficienza. Scopri come funziona, i vantaggi e quanto costa.
348.352 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI