• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-22 21:06:20

Ho diritto o no ???


Galop
login
22 Gennaio 2011 ore 14:15 1
Salve, ho un problema............

La situazione è questa:

Mio padre ha due appartamenti, ha fatto usufrutto a me e a mio fratello.Io ho l'appartamento di sotto e mio fratello quello di sopra,all'epoca andava bene quindi tutto ok
Oggi, per diversi motivi abbiamo (con mio fratello e l'accordo di mio padre)) deciso di scambiare gli appartamenti facendo un accordo fra noi (scritto) poi lo faremo vicino ad un notaio appena mio fratello tornerà dall'estero.

Il problema è che nel frattempo io devo ristrutturare l'appartamento che un domani sarà mio( quello di sopra)
i lavori che dovrò fare sono:

- rifare porte e finestre esterne
- sostituzione tapparelle con persiane
- buttare giù qualche muro
- rifare tutti i pavimenti
- rifare tutti i bagni ( impianto e sanitari)
- rifacimento impianto di riscaldamento (sostituzione radiatori in ghisa con imp. pavimento)
- sostituzione caldaia con generatore a pompa di calore a basse temperature
- installazione pannello solare termico forzato
- rifare impianto elettrico
- rifare porte interne

Come potete immaginare ci sarà un bella spesa.
La mia domanda è, avrò diritto agli sgravi fiscali del 55% e del 36% visto che nn sono il propretario dell'appartamento?

Cioè, posso usufruire io delle agevolazioni con l'appartamento di mio fratello visto che comunque sto pagando tutto io.
Posso fare io la dia su un appartamento che un domani sarà mio????

Considerate che mio fratello è all'estero e mio padre è pensionato

Cosa mi consigliate di fare ???

Grazie a tutti
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 21:06
    La detrazione spetta anche ai familiari "conviventi", non essendo tu convivente di tuo padre (nudo proprietario), non potrai godere delle detrazioni sull'immobile sul quale non vanti alcun diritto di godimento.

    Le risposte le trovi tutte al "solito" link, leggerai ciò di cui hai bisogno, bisogna però che leggi tutto con la massima attenzione.

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Nel tuo particolare caso, il consiglio è quello di procedere immediatamente allo scambio dell'usufrutto.

    Al fine di non trovarsi di fronte a problemi in sede di verifica della dichiarazione dei redditi dove saranno indicate le detrazioni, sarà opportuno che l'usufrutto venga "registrato", l'imposta non è eccessiva, ma diventa indispensabile farlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI