• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-12-27 16:01:17

Help! detrazione da comodatario


Intanto un buongiorno a tutti.
È un piacere entrare a far parte della community.
Vi spiego il mio problema.
Sono comodatario di un appartamento intestato a mia mamma e nonna.
Su tale appartamento ho intenzione di andare a fare importanti opere di ristrutturazione.
Fino qua nulla di nuovo o particolare...ho letto che il comodatario, se gli viene permesso dai comodanti, può avere diritto al bonus del 50% relativo appunto alla ristrutturazione.
Quello che però mi sta mandando in confusione è che alla Confesercenti di Reggio Emilia mi hanno detto che per avere la sicurezza che non ci siano problemi con il bonus, io al momento di apertura della CILA dovrò RISIEDERE presso l'indirizzo che dovrò ristrutturare.
Contestualmente al cambio di residenza mi hanno detto che dovrò anche comparire unico membro di un nuovo stato di famiglia (avendo la residenza li).
Io non ho trovato nessun documento online che parli di questi requisiti legati a residenza/stato di famiglia in nessun articolo o sito web...
Ma ovviamente al momento della ristrutturazione io non risiederò realmente li per alcuni mesi a causa dei lavori di cui sopra.
Qualcuno riuscirebbe gentilmente ad aiutarmi??
Non so più dove sbattere la testa...e non vorrei provarmi dell'opportunità di rientrare nel bonus con conseguente perdita di molti molti soldi.
Spero di avervi dato tutte le info per potermi aiutare
Grazie a tutti
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Dicembre 2019, alle ore 16:01
    Ciao, non sono un’esperta, a me non risulta la necessità della residenza né del fatto che devi comparire come unico membro dello stato di famiglia… a me, per esempio, risulta che il contratto dev’essere registrato… Potremmo capirne di più se ti facessi dire dove sono previste queste condizioni… Se vuoi, siamo qui, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Notizie che trattano Help! detrazione da comodatario che potrebbero interessarti


Comodato gratuito: le novità del Decreto Semplificazioni

Affittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere

Quando spetta il bonus ristrutturazioni in caso di comodato d'uso gratuito

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Comodato d'uso gratuito: per ottenere il Bonus ristrutturazioni il comodatario deve rispettare alcune condizioni. Vediamo cosa dice in merito l'Agenzia delle Entrate

Casa in comodato: restituzione solo in caso di urgenza

Proprietà - Se un bene immobile è concesso in comodato d'uso, anche se gratuito, non può essere restituito al comodatario senza specificare un valido motivo.

Al via la registrazione online dei contratti di comodato

Affittare casa - Il Modello RAP potrà essere utilizzato a partire dal 20 dicembre scorso per poter effettuare la registrazione telematica dei contratti di comodato d'uso gratuito

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.

L'usufruttuario può concedere l'immobile in comodato d'uso?

Proprietà - Se sull'immobile è stato costituito il diritto reale di usufrutto potrà l'usufruttuario concedere la casa in comodato d'uso gratuito a terzi?

Comodato e spese condominiali

Ripartizione spese - Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante.

Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI