Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buaogiorno Maurizio, non so se la Sua situazione è pari a quella esposta da Geronim0. Il condominio richiamato nel post di apertura è composto di sole due unità immobiliari e per quanto tale operando senza la condivisione del progetto con l'altro proprietario, effettuando degli interventi di cui al comma 1, lettera a) dell'art. 119, supera di gran lunga il "25 per cento della superficie disperdente lorda dell'edificio medesimo" il paramentro minimo fissato dal decreto. Se Lei abita in un condominio più grande, senza una visione complessiva dell'intervento, al momento non beneficia di questo tipo di detrazione, ma di quelle già esistenti. Cordiali saluti.“Il quesito è: abitando in condominio posso ricevere i benefici del decreto se gli altri condomini non vogliono fare nessun tipo di lavoro?”
Chiedo scusa se non sono stato chiaro nel primo post, abito al secondo piano ( per quello parlavo di isolare il sottotetto) ma in condominio di 6 unità.“Buaogiorno Maurizio, non so se la Sua situazione è pari a quella esposta da Geronim0. Il condominio richiamato nel post di apertura è composto di sole due unità immobiliari e per quanto tale operando senza la condivisione del progetto con l'altro proprietario, effettuando degli interventi di cui al comma 1, lettera a) dell'art. 119, supera di gran lunga il "25 per cento della superficie disperdente lorda dell'edificio medesimo" il paramentro minimo fissato dal decreto. Se Lei abita in un condominio più grande, senza una visione complessiva dell'intervento, al momento non beneficia di questo tipo di detrazione, ma di quelle già esistenti. Cordiali saluti.”
Al momento, in assenza dei decreti attuativi che chiariscono dettagliatamente i paramentri e concetti strettamente tecnici, non è possibile rientrarvi se non con un progetto che coinvolge almeno la metà del condominio. Cordiali saluti.“Chiedo scusa se non sono stato chiaro nel primo post, abito al secondo piano ( per quello parlavo di isolare il sottotetto) ma in condominio di 6 unità.
Presumo che con queste regole non si possa usufruire del 110% . L’unica è isolare almeno il 25% dell esterno, magari (forse) solo il sottotetto, ma anche lì c’è problema di chi concorre alla volontà dato che è condominiale il sottotetto presumo serva 50% e quelli al piano inferiore non sarebbero interessati.
Se non c’è possibilità per il singolo condomino di migliorare la sua parte ma solo il condominio nel suo complesso, di 110% non se ne parla?”
Gentillissimi, Vi scrivo per avere delucidazioni in merito a una questione che per me non risulta pienamente chiara. Magari è solo un mio limite d'interpretazione. Sto per...
|
Salve, il condominio in cui abito dovrebbe effettuare dei lavori di coibentazione sfruttando il superbonus 110 e cedendo il credito ad una Esco. Contemporaneamente io vorrei...
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Buongiorno a tutti, non so se qualcuno di voi può essermi d'aiuto in questa situazione abbastanza complessa da capire al fine di ottenere il famoso superbonus110:Trattasi...
|
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di...
|
Notizie che trattano Ecobonus in condominio che potrebbero interessarti
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Superbonus 110%: proroga fino al 2022
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale
|
Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022
Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificio
Affittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché
|
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico
|
Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
|
Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.601 Utenti Registrati |