• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-01 18:19:03

Ecobonus 110 casa senza riscaldamento


Buon pomeriggio,
ho da poco acquistato una villetta come prima casa.
Questa non ha riscaldamento, nè condizionatori.
Però, facendo il cappotto termico e sostituendo gli infissi esterni salgo di 2 classi.
La mia domanda è:
posso accedere all'ecobonus usando il cappotto termico come lavoro trainante, e quindi ho a disposizione un totale di 50.000 euro?
Il fatto di non avere riscaldamento non compromette l'accesso all'ecobonus, giusto?
Grazie a chi mi risponderà.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2020, alle ore 15:20
    Ciao, la norma parla di impianto di riscaldamento esistente con riferimento all’intervento trainante di sostituzione dell’impianto e non a proposito dell’intervento che vuoi fare tu, quindi io direi che non sarebbe necessario. Per averne la certezza farei la domanda all’AdE mediante interpello. Hai a disposizione 50.000 euro nel senso che l’ammontare complessivo delle spese su cui si può calcolare la detrazione non dev’essere superiore a 50.000 euro. Ricorda che vanno anche rispettate le altre condizioni: ad es., quelle sui materiali isolanti e sul 25 % della superficie disperdente. Se non ce l’hai, ecco la guida dell’AdE.https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Superbonus110.pdf/49b34dd3-429e-6891-4af4-c0f0b9f2be69#page=22

  • geppoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2020, alle ore 18:57
    Ti ringrazio della risposta.Invece, qualora la casa avesse le principali stanze provviste di climatizzatori che assolvono alle funzioni di riscaldamento, questo sarebbe assimilabile ad un impianto termico?

  • vincenzosanseviero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Febbraio 2021, alle ore 18:19
    Ciao a tutti, volevo chiedervi: la norma parla di presenza di impianto di riscaldamento alla data di inizio dei lavori e se nell'immobile collabente sprovvisto di riscaldamento vado ad installare un impianto termico economico, e poi richiedo lì'accesso all'ecobonus ?? Mi ritroverei esattamente con quanto dice il regolamento???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Notizie che trattano Ecobonus 110 casa senza riscaldamento che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Quali bonus edilizi per rifare la facciata nel 2023?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Devi effettuare dei lavori di recupero della facciata dell'edificio e non sai quali bonus potrai utilizzare. Facciamo chiarezza sugli incentivi a disposizione.

Bonus facciate: come funziona la cessione del credito col Decreto Rilancio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI