• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-11-22 11:11:57

Dubbio riguardo bonus 75%


Buongiorno a tutti, sono proprietaria di una villetta composta da due appartamenti accatastati separatamente.
Vorrei usufruire del bonus 75% per sostituzione infissi di entrambi.
Dal momento però che le due unità immobiliari non sono funzionalmente indipendenti (contatore acqua in comune) posso intervenire solo su una delle due?
In caso affermativo, essendo il tetto massimo di 50.000 euro ed avendo un preventivo di spesa di 12.000 per il piano superiore, potrei far rientrare anche la sostituzione degli infissi del secondo appartamento situato al piano terra, come se si trattasse di un'unica unità immobiliare?
Ringrazio chi mi vorrà dare un suggerimento.
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2023, alle ore 17:49
    Se sono accatastati separatamente non possono considerarsi un'unica unità immobiliare ai fini del Bonus 75%.

  • drilli
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Giovedì 21 Settembre 2023, alle ore 18:15 - ultima modifica: Giovedì 21 Settembre 2023, all or 20:21
    Se sono accatastati separatamente non possono considerarsi un'unica unità immobiliare ai fini del Bonus 75%.
    Gentilissima, grazie per la risposta. Per considerarsi "funzionalmente indipendenti" devono essere semplicemente diversi gli intestatari delle utenze? Mi spiego meglio, per fare un esempio pratico, l'acqua è intestata a me, ma viene usata da entrambi gli appartamenti con successiva divisione delle bollette, quindi come verrebbe considerata?

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Ottobre 2023, alle ore 09:43
    Sul concetto di unità funzionalmente indipendente si è spesso pronunciata l'ADE: In linea generale una unità immobiliare può ritenersi "funzionalmente indipendente" qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l'approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l'energia elettrica; impianto di climatizzazione invernale (risposta a interpello n. 380 del 15 luglio 2022). Lacircolare n. 24/E del 2020 ha stabilito che occorre anche l'accesso in forma indipendente

  • drilli
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Mercoledì 4 Ottobre 2023, alle ore 03:09
    Sul concetto di unità funzionalmente indipendente si è spesso pronunciata l'ADE: In linea generale una unità immobiliare può ritenersi "funzionalmente indipendente" qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l'approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l'energia elettrica; impianto di climatizzazione invernale (risposta a interpello n. 380 del 15 luglio 2022). Lacircolare n. 24/E del 2020 ha stabilito che occorre anche l'accesso in forma indipendente
    La ringrazio per la gentile risposta, vorrei un chiarimento circa il concetto di proprietà esclusiva: se un'utenza è intestata a me, pur condividendola con l'altro appartamento, posso considerarla di mia proprietà esclusiva?

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2023, alle ore 11:11
    Ritengo di no

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Notizie che trattano Dubbio riguardo bonus 75% che potrebbero interessarti


Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Permessi comunali e detrazioni fiscali

Normative - Come verificare la necessità di un'abilitazione comunale quando si esegue un intervento edilizio e che relazioni sussistono tra abilitazioni e detrazioni fiscali.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI