• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-08 23:20:12

Dubbi - 20937


Bettyp
login
08 Luglio 2008 ore 14:09 1
Spero che qualcuno mi aiuti a chiarire dei dubbi circa la detrazione IRPEF.
Ci apprestiamo a ristrutturare integralmente due immobili, attualmente molto degradati: uno diventerà la nostra prima casa, nell'altro verrano ricavati 3 piccoli appartamenti destinati alla locazione.
Le mie domande:
1) le detrazioni sono applicabili solo alla prima casa? a entrambe contemporaneamente o in anni contributivi diversi (già prevediamo un intervento nel 2009 e l'altro nel 2010)
2) ciascun immobile potrà godere del tetto di spesa o si deve considerare la spesa complessiva per entrambe gli immobili (es. per detrazione 36% ? 48.000 oppure ? 48.000 x 2)?
3) è possibile usufruire contemporaneamente della detrazione al 36% (opere murarie) e al 55% (riqualificazione energetica)
4) desiderando investire anche sulle nuove tecnologie di risparmio energetico (pannelli, ecc.) nell'ambito di una ristrutturazione integrale quali sono i requisiti per godere della detrazione massima (? 100.000)?

Grazie infinite
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 23:20
    Ho risposto a queste domande centinaia di volte nel forum!

    Le detrazioni spettano per tutte le unità immobiliari abitative.

    La detrazione massima spetta per ogni anno (fiscale) e per ogni immobile posseduto.

    Come ogni giorno ribadisco, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    La detrazione del 36% e del 55% possono essere cumulate, naturalmente per non perdere parte di esse bisogna avere una capienza Irpef sufficiente.

    Per la detrazione del 55%, come ogni giorno ribadisco, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI