Salve, ho da porre una domanda.“Sì!
Sono opere complementari a quelle principali.
Il problema è un altro.
La sola fornitura della pavimentazione non è ammessa in detrazione in quanto non essendo un "bene finito".
In pratica il pavimento si associa automaticamente alla posa in opera in opera dello stesso.
Cordiali saluti.”
In questo caso può accedere alle agevolazioni fiscali in quanto la sostituzione del pavimento è un opera complementare all'impianto elettrico. Chiaramente potrà avere la detrazione fiscale anche sulla sostituzione del battiscopa e della pitturazione. Cordiali saluti.“Salve, ho da porre una domanda.
Sto pensando di effettuare una ristrutturazione edilizia con realizzazione di pavimento in microcemento nel mio appartamento. Immagino, da quello che ho letto, che il pavimento nonda diritto alle detrazioni 50% o 65 % che sia.
Starei pensando di fare anche altre operazioni " complementari", del tipo isolamento acustico a pavimento e interventi sull'impianto elettrico per la messa a norma ( ha oltre 30 anni!!!).
Siccome l'appartamento sottostante è di mio fratello, probabilmente l'isolamento acustico a soffitto lo effettua lui ( ma è da valutare ancora).
Se presentassi una richiesta per ristrutturazione edilizia, con rifacimento dell'impianto elettrico, indicando la necessità di canalizzazioni a pavimento ( assurdo, ho le prese elettriche talmente basse che interrompono il battiscopa in molti punti!!!) e quindi, di rifare i pavimento, potrei accedere alle detrazioni? Se si a quale delle due? Gentilissimi”
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione... |
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma... |
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio... |
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e... |
Notizie che trattano Detrazioni sui pavimenti che potrebbero interessarti
|
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni |
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali |
Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamentoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure. |
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate |
Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione. |
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere. |