Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, ho da porre una domanda.“Sì!
Sono opere complementari a quelle principali.
Il problema è un altro.
La sola fornitura della pavimentazione non è ammessa in detrazione in quanto non essendo un "bene finito".
In pratica il pavimento si associa automaticamente alla posa in opera in opera dello stesso.
Cordiali saluti.”
In questo caso può accedere alle agevolazioni fiscali in quanto la sostituzione del pavimento è un opera complementare all'impianto elettrico. Chiaramente potrà avere la detrazione fiscale anche sulla sostituzione del battiscopa e della pitturazione. Cordiali saluti.“Salve, ho da porre una domanda.
Sto pensando di effettuare una ristrutturazione edilizia con realizzazione di pavimento in microcemento nel mio appartamento. Immagino, da quello che ho letto, che il pavimento nonda diritto alle detrazioni 50% o 65 % che sia.
Starei pensando di fare anche altre operazioni " complementari", del tipo isolamento acustico a pavimento e interventi sull'impianto elettrico per la messa a norma ( ha oltre 30 anni!!!).
Siccome l'appartamento sottostante è di mio fratello, probabilmente l'isolamento acustico a soffitto lo effettua lui ( ma è da valutare ancora).
Se presentassi una richiesta per ristrutturazione edilizia, con rifacimento dell'impianto elettrico, indicando la necessità di canalizzazioni a pavimento ( assurdo, ho le prese elettriche talmente basse che interrompono il battiscopa in molti punti!!!) e quindi, di rifare i pavimento, potrei accedere alle detrazioni? Se si a quale delle due? Gentilissimi”
Salve vorrei installare un climatizzatore con pompa di calore per risparmio energetico. Allo stesso tempo ho necessità di cambiare la cameretta a mia figlia. Ho letto che... |
Buongiorno, ho appena acquistato online due condizionatori con pompa di calore usufruendo del bonus mobili, pagandoli tramite bonifico per detrazione mobili.Visto che... |
Buonasera,nel 2020 io e mia moglie abbiamo comprato un appartamento da adibire ad abitazione principale. Abbiamo acceso un mutuo cointestato e iniziato a pagare nel febbraio 2021. |
Salve, sto ristrutturando un sottotetto non abitabile che era al grezzo installando sistema di condizionamento, piastrelle, muri separatori e realizzando un nuovo servizio... |
Buon pomeriggio,sarò a breve proprietario di un appartamento in bifamiliare per il quale dovrò eseguire i seguenti lavori rivolgendomi ad una ditta:- rimozione... |
Notizie che trattano Detrazioni sui pavimenti che potrebbero interessarti
|
Colonnine ricarica elettrica in condominio: detrazione del 50% in caso di installazioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - Sono possibili detrazioni fiscali pari al 50% per chi a partire da marzo 2019 acquista e installa colonnine ricarica elettrica. La misura riguarda anche condomini |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
Sismabonus anche per società e per immobili in locazioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - Sismabonus: previsto anche a favore delle società che danno in affitto immobili sui quali sono stati effettuati interventi antisismici. Ecco cosa dice il Fisco. |
Ecobonus 2018: è attivo il portale online di Enea per la trasmissione datiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il portale online dell'Enea è attivo. Possibile effettuare la trasmissione dei dati per fruire dei benefici fiscali per interventi di riqualificazione energetica |
Arriva il bonus verde, la detrazione fiscale per sistemare terrazze e giardiniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità della Legge di Bilancio c'è il bonus verde, ovvero, la possibilità di detrarre una parte delle spese sostenute per riqualificare il verde privato. |
Cumulabilità incentivi sugli interventi ediliziDetrazioni e agevolazioni fiscali - Chiarimenti sulla possibilità o meno di poter beneficiare di più detrazioni e contributi relativamente a interventi realizzati su edifici residenziali esistenti. |
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamentoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure. |