• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-16 23:55:12

Detrazioni sui pavimenti


Siccome ho ristrutturato casa e ho fatto l'impianto a pavimento che rientra nei requisiti della detrazione al 65%, mi chiedevo se anche l'acquisto del pavimento (fatto per mio conto ) e la relativa posa in opera rientrano essi stessi nella stessa detrazione.
Grazie.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 10:54
    Sì!
    Sono opere complementari a quelle principali.
    Il problema è un altro.
    La sola fornitura della pavimentazione non è ammessa in detrazione in quanto non essendo un "bene finito".
    In pratica il pavimento si associa automaticamente alla posa in opera in opera dello stesso.
    Cordiali saluti.

  • anto78
    0
    Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Venerdì 4 Aprile 2014, alle ore 10:36
    Sì!
    Sono opere complementari a quelle principali.
    Il problema è un altro.
    La sola fornitura della pavimentazione non è ammessa in detrazione in quanto non essendo un "bene finito".
    In pratica il pavimento si associa automaticamente alla posa in opera in opera dello stesso.
    Cordiali saluti.
    Salve, ho da porre una domanda.
    Sto pensando di effettuare una ristrutturazione edilizia con realizzazione di pavimento in microcemento nel mio appartamento. Immagino, da quello che ho letto, che il pavimento nonda diritto alle detrazioni 50% o 65 % che sia.
    Starei pensando di fare anche altre operazioni " complementari", del tipo isolamento acustico a pavimento e interventi sull'impianto elettrico per la messa a norma ( ha oltre 30 anni!!!).
    Siccome l'appartamento sottostante è di mio fratello, probabilmente l'isolamento acustico a soffitto lo effettua lui ( ma è da valutare ancora).
    Se presentassi una richiesta per ristrutturazione edilizia, con rifacimento dell'impianto elettrico, indicando la necessità di canalizzazioni a pavimento ( assurdo, ho le prese elettriche talmente basse che interrompono il battiscopa in molti punti!!!) e quindi, di rifare i pavimento, potrei accedere alle detrazioni? Se si a quale delle due? Gentilissimi

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente Anto78
    Mercoledì 16 Aprile 2014, alle ore 23:55
    Salve, ho da porre una domanda.
    Sto pensando di effettuare una ristrutturazione edilizia con realizzazione di pavimento in microcemento nel mio appartamento. Immagino, da quello che ho letto, che il pavimento nonda diritto alle detrazioni 50% o 65 % che sia.
    Starei pensando di fare anche altre operazioni " complementari", del tipo isolamento acustico a pavimento e interventi sull'impianto elettrico per la messa a norma ( ha oltre 30 anni!!!).
    Siccome l'appartamento sottostante è di mio fratello, probabilmente l'isolamento acustico a soffitto lo effettua lui ( ma è da valutare ancora).
    Se presentassi una richiesta per ristrutturazione edilizia, con rifacimento dell'impianto elettrico, indicando la necessità di canalizzazioni a pavimento ( assurdo, ho le prese elettriche talmente basse che interrompono il battiscopa in molti punti!!!) e quindi, di rifare i pavimento, potrei accedere alle detrazioni? Se si a quale delle due? Gentilissimi
    In questo caso può accedere alle agevolazioni fiscali in quanto la sostituzione del pavimento è un opera complementare all'impianto elettrico. Chiaramente potrà avere la detrazione fiscale anche sulla sostituzione del battiscopa e della pitturazione. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Notizie che trattano Detrazioni sui pavimenti che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI