• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-04-04 08:28:03

Detrazioni su proprietà indivisa e successiva suddivisione


Buongiorno,
Mia moglie e la sorella sono titolari al 50% INDIVISO di una baita, che non è prima casa per nessuna delle due.
La baita era precedentemente divisa in due subalterni al Catasto e si è deciso di ristrutturarla, quindi ognuna delle due proprietarie ha usufruito del 50% del beneficio fiscale per ogni subalterno (totale: 96.000 Euro a testa sommando 48.000 per subalterno). Le spese sono state sostenute dai rispettivi mariti, nelle fatture. I lavori sono finiti da un anno e le fatture più vecchie risalgono al 2014, mentre le ultime sono del 2016.
E' incorso la pratica per aggiornare il Catasto per l'immobile, sempre formato da due subalterni, dichiarandone le odierne caratteristiche e dimensioni.
Tutto ciò premesso, le proprietarie vorrebbero definire la rispettiva proprietà per ognuno dei due subalterni, per passare da proprietarie di indiviso al 50% a proprietarie del rispettivo subalterno al 100%.
Volevamo sapere se questo rogito per definire con precisione la proprietà dei due subalterni possa in qualche modo fare venire meno la detrazione fiscale spalmata su 10 anni per ristrutturazione e risparmio energetico, oppure se la suddivisione sia ininfluente sotto questo profilo.
Se la detrazione fosse a rischio, sarebbe necessario attendere la fine dei 10 anni per il rogito.
Vi ringrazio anticipatamente.
Alberto
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Aprile 2017, alle ore 08:28
    Potete leggere la Guida dell'AdE a pag.16: nel Paragrafo Se cambia il possesso trovate tutte le informazioni utili.
    In ogni caso, se cambia il possesso le detrazioni si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo tra le parti; quindi basta specificare nell'atto di vendita gli accordi.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Notizie che trattano Detrazioni su proprietà indivisa e successiva suddivisione che potrebbero interessarti


Proprietà indivisa: spese condominiali ogni comproprietario ne risponde

Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.

Cooperative edilizie

Normative - Le cooperativa edilizie rappresentano una forma vantaggiosa per acquistare casa.

Assemblea di condominio e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.

Appartamento in comunione o con eredi e assemblea condominiale

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare se non risulta che tutti i condomini siano stati regolarmente convocati, infatti gli appartamenti in comunione hanno diritto, vediamo a cosa...

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Quali detrazioni fiscali per rendere il cancello automatico

Impianti elettrici - Per rendere il cancello carrabile automatico è possibile effettuare dei lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione portando in detrazione il 50% della spesa.

Patto di riscatto

Comprare casa - Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta tramite la restituzione del prezzo ricevuto (e delle spese).

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?

Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni

Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI