• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-02 09:15:06

Detrazioni ristrutturazione su casa al rustico


Lorenzobuzzi
login
01 Settembre 2015 ore 16:02 1
Buon giorno,
vorrei qualche delucidazione sulla possibilità di accedere alle detrazioni per ristrutturazione di una casa comprata al rustico.
Mi spiego meglio... mi è stato proposto l'acquisto di una villetta unifamiliare in costruzione.
L'impresa ha sospeso i lavori in attesa di un acquirente.
Ora, l'impresa immobiliare mi ha suggerito di comprare la casa al rustico, quindi senza finiture interne e impianti, e di procedere successivamente alla sua ultimazione accedendo alle detrazioni per la ristrutturazione.
Aggiungo che devo vendere il mio attuale appartamento per mantenere le agevolazioni sulla prima casa.
E' possibile una cosa simile? Posso prendere la residenza nel comune e procedere alla sua ultimazione, considerandola come prima casa, anche se non è ancora stata concessa l'abitabilità?
Inoltre, se la concessione edilizia non fosse ancora scaduta (ossia non fossero passati 3 anni dal suo rilascio) non dovrebbe essere considerato come un'ultimazione di una nuove costruzione?
E quindi non coperta da agevolazioni sulla ristrutturazione?
Scusate la miriade di domande ma la questione mi risulta confusa e di difficile comprensione.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2015, alle ore 09:15
    In effetti la questione è molto delicata, perché i bonus sono concessi per le ristrutturazioni e non per l'ultimazione dei lavori; in caso di controlli lei dovrà attestare il possesso di un bene per cui non sussistono ancora i requisiti di agibilità; nè lei potrà attestare la residenza in un immobile al rustico privo di qualsiasi requisito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Notizie che trattano Detrazioni ristrutturazione su casa al rustico che potrebbero interessarti


Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Permessi comunali e detrazioni fiscali

Normative - Come verificare la necessità di un'abilitazione comunale quando si esegue un intervento edilizio e che relazioni sussistono tra abilitazioni e detrazioni fiscali.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Detrazioni fiscali sulla casa per conviventi e persone unite civilmente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Conviventi di fatto e persone unite civilmente sono contemplati dall'Agenzia delle Entrate tra i beneficiari delle detrazioni per lavori da eseguire sulla casa.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI