• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-06-30 09:08:56

Detrazioni interessi mutuo


Buonasera,
nel 2020 io e mia moglie abbiamo comprato un appartamento da adibire ad abitazione principale.
Abbiamo acceso un mutuo cointestato e iniziato a pagare nel febbraio 2021.
La residenza l'abbiamo spostata nel Novembre 2021.
Sul 730 del 22 precompilato ho visto che mi sono stati inseriti gli interessi passivi sul pagamento del mutuo per tutto il periodo in cui è stato pagato quindi da febbraio a novembre).
Dovrei correggere il dato per commisurarlo al periodo in cui l'abitazione è afettivamente diventata quella principale, ovvero da quando vi è stata spostata la residenza quindi Novembre e dicembre 21).
Qualcuno mi sa indicare come fare per aggiornare il rigo E7 del 730?
Grazie in anticipo!
Modificato il 17 Giugno 2022 ore 20:03
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2022, alle ore 11:27
    Ritengo faccia fede la dichiarazione di residenza, diversamente sarebbe difficile poter garantire un eventuale controllo dall'ADE.Per quanto riguarda la modifica del 730, ritengo debba fare una integrazione.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Giugno 2022, alle ore 19:45
    Si deve considerare il periodo in cui l'abitazione è diventata prima casa. Per le modalità con le quali attuare la variazione dei dati contenuti nella dichiarazione dei redditi precompilata dovrebbe seguire le istruzioni in merito fornite dall'agenzia delle entrate.

  • dadex70
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Martedì 28 Giugno 2022, alle ore 23:02
    Si deve considerare il periodo in cui l'abitazione è diventata prima casa. Per le modalità con le quali attuare la variazione dei dati contenuti nella dichiarazione dei redditi precompilata dovrebbe seguire le istruzioni in merito fornite dall'agenzia delle entrate.
    Buonasera. E dove le ttrovo le istruzioni che parlano dell'argomento in questione precisamente?

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Giugno 2022, alle ore 09:08
    Sito ADE

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Maggio 2025 ore 12:17 2
Notizie che trattano Detrazioni interessi mutuo che potrebbero interessarti


Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

Ottenere la detrazione degli interessi passivi dopo la rinegoziazione del mutuo prima casa

Mutui e assicurazioni casa - Condizioni migliori offerte da un'altra banca ci portano ad effettuare una surroga, rinegoziazione o sostituzione del mutuo: cosa succede agli interessi passivi?

Mutuo per ristrutturazione: detrazioni e incentivi

Mutui e assicurazioni casa - Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi

Mutui: agevolazioni fiscali

Mutui e assicurazioni casa - Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%.

In che modo è possibile abbassare la rata del mutuo?

Mutui e assicurazioni casa - Di questi tempi, sostenere le spese fisse per una famiglia e non solo, può rivelarsi difficile. Fra tali costi vi è spesso il mutuo, la cui rata può essere abbassata.

Tutti i vantaggi di un mutuo green

Mutui e assicurazioni casa - Molti sono i vantaggi di un mutuo green: tassi di interessi agevolati e piani di rimborso di lunga durata per citarne alcuni. Ecco i requisiti per accedervi.

730: come detrarre i costi del mutuo

Fisco casa - Ecco quali sono le spese per il mutuo che possono essere scaricate nella dichiarazione dei redditi, che anche per il 2016 potrà essere in una forma precompilata.

Quali i requisiti per poter accedere alle agevolazioni sui mutui

Mutui e assicurazioni casa - Investire nel mattone non è mai stato così semplice, ecco qualche informazione utile sulle agevolazioni sui mutui fissate per chi si accinge ad acquistare casa.
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI